Anche a me si è rinnovata ma se vado nell'app area clienti mi dice che si rinnova sempre ad un euro
Vodafone Apple iPhone 7 Plus 128GB Jet Black con Special 10GB 10€
Wind Tre Nokia 3310 2017 Dual SIM Blu con 3 FREE Unlimited Plus abb. 8GB
Questo vorrebbe dire che da qualche parte hanno spento delle antenne Tre e quindi i clienti non hanno più il 4G, quindi si ritrovano solo col 3G. Dato che le sim sono impostate per stare preferibilmente su 22299 e non si connettono al 4G Wind se non in roaming, i clienti di queste zone pagano l'opzione LTE per non avere rete
Vodafone Apple iPhone 7 Plus 128GB Jet Black con Special 10GB 10€
Wind Tre Nokia 3310 2017 Dual SIM Blu con 3 FREE Unlimited Plus abb. 8GB
Aggiornamento sulla questione del roaming su Wind: mi ha appena chiamato il 133 per dirmi di forzare su Wind nella ricerca manuale e su LTE nell'apposito menù di iPhone se voglio avere maggiore copertura 4G. Proprio una genialità a cui non sarei mai arrivato io... Ho provato a spiegare che il telefono mi butta fuori da Wind appena percepisce mezza tacca di 22299, ma non c'è stato verso. Mi hanno poi detto di chiamare 800179797 per parlare con assistenza tecnica. L'ho chiamato e ha risposto una voce automatica che indicava tutte le problematiche tranne quelle tecniche. Insomma hanno le idee chiare.![]()
Ma è normale che si comporti così... Almeno, l'hanno configurato così, non è solo il tuo terminale a venire sbattuto fuori dalla 22288 quando c'è traccia della 22299; certamente, l'hanno fatto per non sovraccaricare la rete Wind. Tanto, chi ha Tre l'ha scelta conoscendo ed abituandosi alla copertura della rete 22299, quindi la 22288 è un po' un "tampone" per la mancanza di TIM, non è pensata per venire utilizzata primariamente! Almeno, io la vedo così...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vodafone Apple iPhone 7 Plus 128GB Jet Black con Special 10GB 10€
Wind Tre Nokia 3310 2017 Dual SIM Blu con 3 FREE Unlimited Plus abb. 8GB
Il comportamento di base del nome cella è dato in alcuni casi dal terminale ed in altri dalla SIM inserita. Il nome base delle nuove sim è Wind Tre.
Talvolta la rete però può restituire un ulteriore nome (vedasi il nome 3 ITA 2G)
Da quello che ho capito il nuovo gestore avrà quasi certamente una copertura GSM su una delle frequenze (900 o 1800 MHz) in alcune zone.
La mia opinione è che preferiscano buttarsi sul sicuro sul 2G/3G per poter prendere anche le sim delle macchine automatizzate.
Altra cosa, non ho conferme sul discorso LTE aperto su 3. In realtà ormai dovrebbe mancare poco alla fine definitiva sulle frequenze da liberare.
La tempistica dovrebbe essere che il nuovo gestore arriva in primavera.
Questo fatto è empiricamente dimostrato dal fatto che sui siti di "cerco lavoro" stanno cercando delle figure anche prestigiose in questi giorni (addetti di rete, HR ecc).