Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALR94
Ma se i clienti Tre sono in ran sharing, hanno limitazioni rispetto a quelli Wind? Tipo bassa priorità in caso di traffico intenso, ecc.? Ad ogni modo, Tre diventa un virtuale alla pari di Postemobile a questo punto...
è da capire solo se:
il 222-99 lo trasmettono come equivalent PLMN (e in ricerca la rete appare come una sola, hanno fatto così con EE e O2+E-Plus) o RAN sharing (e in ricerca reti si vedono sempre le due separate)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
digitalboy
è da capire solo se:
il 222-99 lo trasmettono come equivalent PLMN (e in ricerca la rete appare come una sola, hanno fatto così con EE e O2+E-Plus) o RAN sharing (e in ricerca reti si vedono sempre le due separate)
Esatto, bravo, era quello che intendevo dire io! Secondo me ha più senso la prima ipotesi tenendo invece il ran solo per Iliad.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALR94
Esatto, bravo, era quello che intendevo dire io! Secondo me ha più senso la prima ipotesi tenendo invece il ran solo per Iliad.
Anche per me è la prima ipotesi.
Di solito il Ran Sharing viene usato da due operatori distinti e separati. Tim per esempio ha smantellato parecchie bts in Abruzzo per andare in Ran Sharing con Vodafone, dalla stessa antenna escono i codici 222-10 di Vodafone e 222-01 di Tim. Il traffico generato dai clienti viene smistato poi e tariffato in base alle offerte attive.
L'unica anomalia che abbiamo al momento è la visualizzazione della R quando siamo in roaming Wind, il fatto che però vediamo sul cellulare sempre 3 ITA sia quando siamo in roaming sia in ricerca reti, potrebbe voler dire che se collegati ad una bts aggiornata a ZTE (quindi Wind3 e non Wind o 3), sul cellulare vedremo una sola rete di appartenenza: i clienti Wind o 3 vedranno le rispettive scritte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alan-carter
Anche per me è la prima ipotesi.
Di solito il Ran Sharing viene usato da due operatori distinti e separati. Tim per esempio ha smantellato parecchie bts in Abruzzo per andare in Ran Sharing con Vodafone, dalla stessa antenna escono i codici 222-10 di Vodafone e 222-01 di Tim. Il traffico generato dai clienti viene smistato poi e tariffato in base alle offerte attive.
L'unica anomalia che abbiamo al momento è la visualizzazione della R quando siamo in roaming Wind, il fatto che però vediamo sul cellulare sempre 3 ITA sia quando siamo in roaming sia in ricerca reti, potrebbe voler dire che se collegati ad una bts aggiornata a ZTE (quindi Wind3 e non Wind o 3), sul cellulare vedremo una sola rete di appartenenza: i clienti Wind o 3 vedranno le rispettive scritte.
Ma le antenne Tim su palo Voda in RAN hanno il codice impianto proprio, o quello Voda?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alan-carter
Anche per me è la prima ipotesi.
Di solito il Ran Sharing viene usato da due operatori distinti e separati. Tim per esempio ha smantellato parecchie bts in Abruzzo per andare in Ran Sharing con Vodafone, dalla stessa antenna escono i codici 222-10 di Vodafone e 222-01 di Tim. Il traffico generato dai clienti viene smistato poi e tariffato in base alle offerte attive.
L'unica anomalia che abbiamo al momento è la visualizzazione della R quando siamo in roaming Wind, il fatto che però vediamo sul cellulare sempre 3 ITA sia quando siamo in roaming sia in ricerca reti, potrebbe voler dire che se collegati ad una bts aggiornata a ZTE (quindi Wind3 e non Wind o 3), sul cellulare vedremo una sola rete di appartenenza: i clienti Wind o 3 vedranno le rispettive scritte.
Per verificare bisognerebbe fare una ricerca reti quando si è collegati a un sito già swappato da ZTE, per esempio a Milano, e vedere se esce una rete sola (Wind o 3 a seconda dalla sim nel telefono) oppure se escono le due reti distinte.
-
Io quando faccio ricerca reti, dopo aver selezionato WIND 4G dall'elenco, sul display mi appare connesso a 3ITA senza indicazione del Roaming quindi credo sia quella la direzione. L'indicazione del roaming mi appare solo per la rete 2g e 3g
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
schumi84
Ma le antenne Tim su palo Voda in RAN hanno il codice impianto proprio, o quello Voda?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Non esistono le doppie antenne su palo in ran sharing.
Per quello che ho visto, l'aggiornamento riguarda l'intero sito. Quindi quando sono passati in ran sharing, anche Vodafone ha aggiornato sia i pannelli ricetrasmittenti su palo sia l'hardware. E' tutto unico, impianto e apparati. La proprietà e concessione del sito è del gestore preesistente. Per esempio a Camporotondo (AQ) Tim ha tolto palo, antenne e cavi, shelter e relativo rivestimento in legno stile baita. E' rimasta la postazione di Vodafone dove sono stati fatti i lavori di aggiornamento. Stessa cosa a Tagliacozzo. Invece a Petrella Liri (sempre prov. AQ) è successo il contrario, su bts Tim adesso c'è anche Vodafone, dopo adeguamento impianto. In questo caso hanno sostituito anche la torre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alan-carter
Non esistono le doppie antenne su palo in ran sharing.
Per quello che ho visto, l'aggiornamento riguarda l'intero sito. Quindi quando sono passati in ran sharing, anche Vodafone ha aggiornato sia i pannelli ricetrasmittenti su palo sia l'hardware. E' tutto unico, impianto e apparati. La proprietà e concessione del sito è del gestore preesistente. Per esempio a Camporotondo (AQ) Tim ha tolto palo, antenne e cavi, shelter e relativo rivestimento in legno stile baita. E' rimasta la postazione di Vodafone dove sono stati fatti i lavori di aggiornamento. Stessa cosa a Tagliacozzo. Invece a Petrella Liri (sempre prov. AQ) è successo il contrario, su bts Tim adesso c'è anche Vodafone, dopo adeguamento impianto. In questo caso hanno sostituito anche la torre.
Esattamente. Anche nel Carrato Vodafone del mio paese qualche anno fa è salita anche Tim ma senza mettere pannelli suoi. Hanno compattato tutto con quattro pannelli e un ponte radio. Trasmettono: 2G/3G900/4G800 . Il segnale esce sia 222-10 che 222-01. Non capisco come però dividano il traffico a livello backauling[emoji782]
oneplus5 @Tapatalk
-
Si questo lo avevo capito, mi sono espresso male. Ma quello che mi domando è se venga trasmesso un codice impianto ISO Tim/Vodafone separati, o se il cliente del gestore ospitato vede il codice impianto dell'ospitante ma con MNC proprio
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
schumi84
Si questo lo avevo capito, mi sono espresso male. Ma quello che mi domando è se venga trasmesso un codice impianto ISO Tim/Vodafone separati, o se il cliente del gestore ospitato vede il codice impianto dell'ospitante ma con MNC proprio
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Il carrato di vallerano, che tu conosci, ha una denominazione diversa per Vodafone e per TIM
oneplus5 @Tapatalk