Visualizzazione Stampabile
-
Ora mi trovo nell'Appennino bolognese... posto abbastanza lontano da città e paesi abitati quindi comprensibile che ci sia poco segnale. Il problema grosso però è che continua a rimbalzare tra le due reti 3 e wind indicandomi sul display wind 3G, wind Edge, 3 ita 3G finendomi la batteria.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Se avessero abilitato solo il roaming 2G Wind tutti questi problemi non ci sarebbero mai stati, e invece mi ritrovo spesso con la batteria che scalda così tanto che potresti cuocerci un uovo sopra.. sinceramente per quanto mi riguarda non c era bisogno del 3g e 4g wind.. abbiamo aspettato 10 anni.. potevamo aspettrne 11 e arrivare alla rete unificata senza far scegliere al nostro telefono 5 reti diverse con scarsi risultati.. scusate lo sfogo :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiziano83
Se avessero abilitato solo il roaming 2G Wind tutti questi problemi non ci sarebbero mai stati, e invece mi ritrovo spesso con la batteria che scalda così tanto che potresti cuocerci un uovo sopra.. sinceramente per quanto mi riguarda non c era bisogno del 3g e 4g wind.. abbiamo aspettato 10 anni.. potevamo aspettrne 11 e arrivare alla rete unificata senza far scegliere al nostro telefono 5 reti diverse con scarsi risultati.. scusate lo sfogo :(
Sono pienamente d'accordo, sai? Tanto, già ora, chi usava Tre lo faceva sapendo che le zone frequentate erano coperte, altrimenti difficilmente ci si fa una scheda con un operatore che non arriva nel territorio in cui si vive [emoji28] Ergo, era sufficiente un cuscinetto di copertura per il 2G, cosa cui i clienti erano già abituati, con il plus di poter usare i dati del proprio bundle.
Forse hanno voluto strafare. O forse era la prassi con cui ci si muove di norma nelle fusioni, non so. Fatto è che sta creando molti più disagi che benefici, purtroppo...
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Putroppo penso che le rilevazioni fatte dai tecnici siano di livello "statistico",non pensando al reale comportamento del telefono in fase di ricerca rete..ad esempio se percorro a piedi un tratto di strada di un paio di km dove dove la copertura 3 è scarsa e viene preferita la rete Wind il telefono tranquillamente si aggancerebbe subito a quest'ultima senza grandi tempi di attesa.. ma se la stessa strada la percorro in auto le cose cambiano parecchio.. il telefono non fa in tempo ad agganciarsi alla prima rete utile che già ne cerca un'altra ( premetto che non consiglio assolutamente di stare a controllare il segnale mentre si guida) col risultato che il telefono va in tilt e rimane perennemente in "solo chiamate di emergenza" anche se realmente potrebbe connettersi..e l'unica soluzione è mettersi offline e subito ricollegarsi..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiziano83
Se avessero abilitato solo il roaming 2G Wind tutti questi problemi non ci sarebbero mai stati, e invece mi ritrovo spesso con la batteria che scalda così tanto che potresti cuocerci un uovo sopra.. sinceramente per quanto mi riguarda non c era bisogno del 3g e 4g wind.. abbiamo aspettato 10 anni.. potevamo aspettrne 11 e arrivare alla rete unificata senza far scegliere al nostro telefono 5 reti diverse con scarsi risultati.. scusate lo sfogo :(
Purtroppo però non sarebbe stata una semplice attesa dell'apertura della nuova rete, ma un calvario ancora maggiore dovuto al progressivo spegnimento di antenne del network 3ITA (222-99): rispetto a quanto da te ipotizzato, il cliente si sarebbe trovato in zone dove fino ad un giorno sapeva di avere rete e dal giorno successivo sarebbe sparita del tutto, e in quel caso avere roaming solo in 2G sarebbe stato inaccettabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Purtroppo però non sarebbe stata una semplice attesa dell'apertura della nuova rete, ma un calvario ancora maggiore dovuto al progressivo spegnimento di antenne del network 3ITA (222-99): rispetto a quanto da te ipotizzato, il cliente si sarebbe trovato in zone dove fino ad un giorno sapeva di avere rete e dal giorno successivo sarebbe sparita del tutto, e in quel caso avere roaming solo in 2G sarebbe stato inaccettabile.
Hai ragione, però avrebbero potuto aprire il roaming 3/4G nelle zone dove spegnevano le antenne Tre, gradualmente, e non di colpo su tutto il territorio. Almeno secondo me però, appunto, non so se diventasse troppo complicato dal punto di vista tecnico e gestionale...
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Penso che sia stato molto più semplice fare subito così, anche se non sono così sicuro che non si siano già complicati la vita inutilmente... :P
-
A tendere la rete 3 sparirà quindi questa storia finirà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Diciamo che è proprio l'esperienza utente a fare schifo perché come copertura non sarebbe nemmeno scarsa messa tutta insieme
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
"Ma come fanno i marinai" cantavano Dalla e De Gregori. "Ma come fanno i clienti 3...." sarebbe il titolo di un tormentone estivo di Gabbani e Rovazzi. Si perchè un anno fa passai a 3 da Tim, 5 euro al mese sembrava un'offerta niente male specialmente in un periodo di crisi come questo. Ma da allora sono cambiate molte cose: LTE a 1 euro al mese, Ti ho cercato a 1,50 euro mensili, aumento della All In 400 a 8 euro. Per avere in cambio una copertura più estesa e con la mia offerta che comprende anche il traffico dati in roaming nazionale. Peccato che la rete di riserva è Wind. Per carità, copertura capillare sia in 2g che 3g ma assolutamente sottodimensionata per poter offrire un servizio decente. In pratica, laddove non ho copertura 3 ho sicuramente una bts Wind dove io, cliente 3, devo condividere le frequenze e i canali con i clienti Wind, Poste Mobile, AlternatYva Mobile, Radio Radio Mobile ecc ecc.... Insomma in roaming nelle zone congestionate si ha campo ma si telefona a stento e navigare porta sull'orlo di una crisi di nervi. E allora, che fare? Soluzione numero 1: bloccare il telefono sulla prima rete 3 ITA che trova. Si perchè i geni di WindTre hanno rinominato la rete Wind e il telefono la legge come 3 ITA. Non andrò in roaming e rimarrò fuori copertura ma preferisco così, tanto tra non raggiungibile per mancanza di rete o per bts satura, la differenza è nulla. "Ma come fanno i clienti 3" a sopportare un servizio così scadente quando alla stessa cifra in euro o addirittura per poco meno, si può utilizzare una rete nettamente più performante? Ecco, al momento con il cellulare bloccato su 3 ITA the official (come si scrive sui social) si continua, se Tim o Vodafone si fanno avanti con offerte decenti e con costi contenuti per la portabilità, il marinaio cambia rotta.