Cambio partner roaming per sim 3: passaggio da TIM a Wind - Pagina 195
Pagina 195 di 236 PrimaPrima ... 95145185191192193194195196197198199205 ... UltimaUltima
Risultati da 1,941 a 1,950 di 2495

Cambio partner roaming per sim 3: passaggio da TIM a Wind

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico L'avatar di Tusciano
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    prov. di Viterbo
    Messaggi
    600

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cr92 Visualizza Messaggio
    Sulla bontà della rete TIM avrei da dire
    Purtroppo non posso che confermare.
    In città va bene, 4G+ ma nei paesi qui intorno l'anno scorso era un disastro, 3G lentissimo.
    E per di più in casa non c'è segnale Tim, in garage nemmeno 2G, mentre nell'altra che ho in altro paese manca Vodafone.

    Poi ovviamente in tante altre zone va molto bene.
    Paradossalmente la 3 mi prende benissimo, anche se ormai con la fusione con Wind sarà solo un caro ricordo.
    E va pure veloce!

    Questa fusione con Wind inizio a vederla male.... E inizialmente ero abbastanza entusiasta ...

    Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Speedtest fresco fresco con un Cell cat4 (senza plus): s4 mini 2 versione. poi come si è sempre detto va a zone. Finche in casa mia prende decentemente solo tim e io resto qui.

    Mandato dal mio S4 Mini

  3. #3
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Località
    Provincia di Brescia
    Messaggi
    280

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DavideDaSerra Visualizza Messaggio
    Speedtest fresco fresco con un Cell cat4 (senza plus): s4 mini 2 versione. poi come si è sempre detto va a zone. Finche in casa mia prende decentemente solo tim e io resto qui.

    Mandato dal mio S4 Mini
    Cambio partner roaming per sim 3: passaggio da TIM a Wind
    WIND|3 Web Night&Day Pack; Play GT5 Summer

  4. #4
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Per quanto riguarda il vedere il cambio cella più che l'ARFCN farebbe meglio a guardare il CID (che è univoco), l'ARFCN è il 'canale ' e periodicamente si ripete

    Mandato dal mio S4 Mini

  5. #5
    Partecipante Magico L'avatar di schumi84
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    961

    Predefinito

    Una volta avevamo VodaWorld, ma poi Vodafone ha fatto il suo forum e poi è arrivato Facebook ed altre community.
    WindWorld e Mondo3 resistono distinguendosi per la qualità dei contenuti

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Partecipante Magico L'avatar di emma
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torricella (Mantova)
    Messaggi
    601

    Predefinito

    Molti dimenticano alcuni aspetti:
    - in Inghilterra quando nacque EE il roaming tra le reti fu un disastro almeno un anno, e per il momento di disservizi grossi per fortuna non ce ne sono ancora stati
    - con i prezzi che ci sono in Italia nessuno ha alcuno stimolo a fare investimenti, è già a mio avviso danno per perso il 10% del mercato che fará free mobile e per contrastare ciò semplicemente il restante 90% pagherà di più
    - altri MNVO comunque a fine mese fanno i conti con un operatore fisico quindi vale il ragionamento di cui sopra
    - io credo poco alle grandi strombazzate sulla futura copertura del nuovo gestore, credo che per avere una rete robusta ai livelli delle altre due servono almeno altri due anni pieni da oggi per essere ottimisti
    - per quanto possiate essere molto prevenuti, TIM entro il 2020 avrà la maggior parte delle bts ridondate in FTTC/FTTH di pari passo con le sue attuali attività di investimenti
    - i limiti delle offerte attuali potrebbero mettere molto sotto stress tutt'e le reti di tutti gli operatori. Malgrado una media di 2.5 giga al mese abbiamo già bundle anche 10 volte superiori, nelle grandi città già si vede il downstream andare giù nelle ore di punta classiche più di quanto accadeva solo sei mesi fa
    - il nuovo gestore wind3 da una parte deve ridurre i costi e dall'altra recuperare un gap infrastrutturale dalla parte di Wind , la rete 3 era ben dimensionata , c'è un discorso concettuale che non torna.


    bene dopo questo pippone di opinioni il consiglio che vi do é di segnalare al 133 ogni possibile segnalazione relativa alla vostra zona, ci sono ragazzi che stanno lavorando a molte di queste segnalazioni e purtroppo non hanno il tempo di controllare ogni angolo come fate voi di persona ogni giorno. Anche i singoli blackout di qualche momento possono essere fonte di miglioramento se opportunamente segnalati..
    ciao!
    Abbandona questo grottesco involucro ed entra in me!
    My Blog -My forum

  7. #7
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    142

    Predefinito

    Ora mi trovo nell'Appennino bolognese... posto abbastanza lontano da città e paesi abitati quindi comprensibile che ci sia poco segnale. Il problema grosso però è che continua a rimbalzare tra le due reti 3 e wind indicandomi sul display wind 3G, wind Edge, 3 ita 3G finendomi la batteria.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Se avessero abilitato solo il roaming 2G Wind tutti questi problemi non ci sarebbero mai stati, e invece mi ritrovo spesso con la batteria che scalda così tanto che potresti cuocerci un uovo sopra.. sinceramente per quanto mi riguarda non c era bisogno del 3g e 4g wind.. abbiamo aspettato 10 anni.. potevamo aspettrne 11 e arrivare alla rete unificata senza far scegliere al nostro telefono 5 reti diverse con scarsi risultati.. scusate lo sfogo

  9. #9
    Partecipante Logorroico L'avatar di callfan
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    2,801

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tiziano83 Visualizza Messaggio
    Se avessero abilitato solo il roaming 2G Wind tutti questi problemi non ci sarebbero mai stati, e invece mi ritrovo spesso con la batteria che scalda così tanto che potresti cuocerci un uovo sopra.. sinceramente per quanto mi riguarda non c era bisogno del 3g e 4g wind.. abbiamo aspettato 10 anni.. potevamo aspettrne 11 e arrivare alla rete unificata senza far scegliere al nostro telefono 5 reti diverse con scarsi risultati.. scusate lo sfogo
    Sono pienamente d'accordo, sai? Tanto, già ora, chi usava Tre lo faceva sapendo che le zone frequentate erano coperte, altrimenti difficilmente ci si fa una scheda con un operatore che non arriva nel territorio in cui si vive Cambio partner roaming per sim 3: passaggio da TIM a Wind Ergo, era sufficiente un cuscinetto di copertura per il 2G, cosa cui i clienti erano già abituati, con il plus di poter usare i dati del proprio bundle.
    Forse hanno voluto strafare. O forse era la prassi con cui ci si muove di norma nelle fusioni, non so. Fatto è che sta creando molti più disagi che benefici, purtroppo...


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Vodafone Apple iPhone 7 Plus 128GB Jet Black con Special 10GB 10€
    Wind Tre Nokia 3310 2017 Dual SIM Blu con 3 FREE Unlimited Plus abb. 8GB

  10. #10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tiziano83 Visualizza Messaggio
    Se avessero abilitato solo il roaming 2G Wind tutti questi problemi non ci sarebbero mai stati, e invece mi ritrovo spesso con la batteria che scalda così tanto che potresti cuocerci un uovo sopra.. sinceramente per quanto mi riguarda non c era bisogno del 3g e 4g wind.. abbiamo aspettato 10 anni.. potevamo aspettrne 11 e arrivare alla rete unificata senza far scegliere al nostro telefono 5 reti diverse con scarsi risultati.. scusate lo sfogo
    Purtroppo però non sarebbe stata una semplice attesa dell'apertura della nuova rete, ma un calvario ancora maggiore dovuto al progressivo spegnimento di antenne del network 3ITA (222-99): rispetto a quanto da te ipotizzato, il cliente si sarebbe trovato in zone dove fino ad un giorno sapeva di avere rete e dal giorno successivo sarebbe sparita del tutto, e in quel caso avere roaming solo in 2G sarebbe stato inaccettabile.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social