Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a ragazzi sono nuovo, ma vi leggo da un po' per tenermi informato e imparare nuove cose.
Sono un utente 3 (opzione 4g attiva) e il mio one plus 3 supporta il 4G quale tra queste varie opzioni mi consigliate di utilizzare?
https://imageshack.com/i/poLGsOIZp
https://imageshack.com/i/poxfleCqp
-
Va bene quella selezionata, che permette l'accesso al 2G (GSM), 3G (WCDMA) e 4G (LTE) italiani :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
federicodolce69
Il 60% della rete 3 verrà venduta a free mobile rimarrà ben poco e alla fine saremo quasi sempre in roaming Wind
Inviato dal mio F8331 utilizzando Tapatalk
5k BTS non mi sembrano il 60%, Tre ha 11383 Bts in 3G e 4771 enodeB in 4G, non so come saranno ripartiti ma 5k su 16154 non sono il 60%, anzi avremo quasi 11k torri in più per poter aumentare la copertura.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
ancora con sta storia del roaming? non sarà un roaming, sarà rete unica, per cui leggerete sul display 3 ITA e gli utenti Wind leggeranno I WIND e non farà alcuna differenza :)
Mi sembra dio aver letto che con un unica antenna possono inserire di operatori differenti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Va bene quella selezionata, che permette l'accesso al 2G (GSM), 3G (WCDMA) e 4G (LTE) italiani :)
Grazie mille per la risposta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
con un unica antenna possono inserire di operatori differenti
Esatto, potrebbero anche decidere di irradiare segnale sia su rete 222 88 che su rete 222 99, ma non credo che lo faranno, visto che sembra che vogliano basare tutto sulla 222 88 (altrimenti non si spiegherebbe il roaming unidirezionale).
Comunque è una tecnologia (RAN sharing) che sembra essere in fase di valutazione per quello che sarà il gestore italiano di Iliad:
http://www.mondo3.com/forum/iliad-sa...tml#post672939
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Quindi Free potrebbe anche condividere la rete di Wind Tre in RAN Sharing..
Esatto, però solo nelle zone non servite direttamente, cioè non per le 5000 torri che riceveranno da Wind Tre, che quelle saranno esclusivamente loro, giusto?
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Beh, sì, se gliele cedono, direi che diventano loro. A meno che non ipotizzino di fare anche il contrario, e di essere loro a ri-cedere in RAN sharing copertura a WIndTre (ma mi sembrerebbe inutilmente ingarbugliata come idea...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Esatto, potrebbero anche decidere di irradiare segnale sia su rete 222 88 che su rete 222 99, ma non credo che lo faranno, visto che sembra che vogliano basare tutto sulla 222 88 (altrimenti non si spiegherebbe il roaming unidirezionale).
Comunque è una tecnologia (RAN sharing) che sembra essere in fase di valutazione per quello che sarà il gestore italiano di Iliad:
http://www.mondo3.com/forum/iliad-sa...tml#post672939
No. Si irradia sull'88.
dire che quando convertiranno le bts tre in Wind con i nuovi apparati e cell id si avrà la stessa velocità di tre non é corretto. Verrà ottimizzato e ripensato anche il backaul di queste antenne e relativi istradamenti con le altre bts locali per garantire la necessaria ridondanza prima dell'istradamento in fibra.
altra cosa su cui non sono d'accordo: 'verranno cedute le bts peggiori a free mobile' ; no ci sta un ragionamento commerciale e tecnico di trattativa per garantire da una parte lo scopo di chiudere la copertura Wind e in secondo luogo dare una minima possibilità di business al nuovo gestore, che comunque verserà nelle casse di Wind un bel po' di soldoni..
poi ci sono i contratti di locazione delle antenne da rispettare ..
-
Una domanda per i più esperti: su quali frequenze trasmette il 3G di Wind? Come mai mi pare che penetra meglio negli edifici anche rispetto al 900 MHz di 3?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Perché il tilt delle antenne é meno aggressivo di quello di wind che ha più torri. Ma si parla di pochissimi Dbm....