Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EOSman
Ma per collasso della rete Wind da parte dei clienti 3 intendi quando sarà attivo il roaming?
Anche io penso che non ci sia il collasso di Wind anche perchè si andrà in roaming solo in assenza di rete 3, e non succede mica sempre dai...
Ciao,
Felice
Io ovviamente ho parlato di alcune zone non di tutta Italia.
La mia paura francamente è la non corretta gestione del nuovo roaming quindi totale balletto tra 3 3G , Wind 3G, Wind 2G ecc
Con conseguente continuo ping pong tra bts e drenaggio della batteria. Anche perché non passerà molto tempo prima che la rete 88 sará la prioritaria e non secondaria, anzi.
Da rete possono far prendere Wind a tutti i clienti 3 prima delle attuali BTS (la fase due)
Il mio dubbio resta sul fatto che la gente forzi direttamente su Wind i terminali per godere al 100% del roaming a 3 tecnologie: per questo temo la scarsa capacità di rete di alcune zone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emma
Il mio dubbio resta sul fatto che la gente forzi direttamente su Wind i terminali per godere al 100% del roaming a 3 tecnologie: per questo temo la scarsa capacità di rete di alcune zone.
Su questo hai pienamente ragione, non avevo pensato a questa alternativa!
Ma sei sicuro che tutti forzino direttamente su Wind? Nel senso...tutti gli utenti sono così smart da conoscere questa funzionalità del telefono?
Penso che da rete sia possibile inibire di switchare sull'operatore che offre il roaming quando è presente la rete principale (quella della SIM intendo), ma magari sto dicendo solo un mucchio di fesserie eh...
Secondo me ci deve essere una "regolamentazione", passami il termine non so trovarne uno più adatto, che in base alla presenza di segnale primario eviti di passare all'operatore di roaming.
Se così non fosse, e tutti gli utenti potessero forzare Wind...beh allora si, succederebbe un bel disastro....
Ciao,
Felice
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EOSman
Su questo hai pienamente ragione, non avevo pensato a questa alternativa!
Ma sei sicuro che tutti forzino direttamente su Wind? Nel senso...tutti gli utenti sono così smart da conoscere questa funzionalità del telefono?
Penso che da rete sia possibile inibire di switchare sull'operatore che offre il roaming quando è presente la rete principale (quella della SIM intendo), ma magari sto dicendo solo un mucchio di fesserie eh...
Secondo me ci deve essere una "regolamentazione", passami il termine non so trovarne uno più adatto, che in base alla presenza di segnale primario eviti di passare all'operatore di roaming.
Se così non fosse, e tutti gli utenti potessero forzare Wind...beh allora si, succederebbe un bel disastro....
Ciao,
Felice
L'inibizione al roaming non ci sarà mai visto che progressivamente parte delle antenne 3 poi cambieranno id, fare una cosa del genere vuol dire seccare aree di copertura e fare disservizi.
in secondo luogo se si volesse farlo bisognerebbe farlo su troppe bts in poco tempo.
A mio avviso sarà roaming libero come oggi un cliente tre è libero, rinunciando ad internet di stare solo sotto Tim.
il discorso tecnico é questo: allo stato attuale dove non c'è LTE e UMTS 900 le antenne agganciano sotto rete diretta 3 3G fino a -105 Dbm, se l'antenna ex Wind ha parametri più stringenti e/o non viene settato correttamente un parametro di sgancio roaming da rete di fatto indoor molti saranno la maggior parte del tempo sotto Wind. Poi ci sarebbe da considerare il caso di bts sullo stesso palo con stesse tecnologie e il 2G di Wind e il caso di 2 o più bts Wind vicine a fronte di 1 sola tre. Cosa fa la rete in questo caso? Tre resta prioritaria sempre o comunque o se parte il roaming permane?
In minima parte anche i nostri telefoni avranno un'influenza su questo processo: a mio avviso comunque su questo forum forzeremo direttamente su una rete per evitare quando saremo in movimento balletti strani e continui (che già oggi succedono in zone scarsamente coperte).
ultimo esempio di possibile problematica.
diversi clienti 3 con bundle medio doppio rispetto ad uno Wind agganciano di massa una bts ex Wind un po carica con rete di trasporto quasi satura, cosa succede in quel caso?
Se nei momenti di picco del traffico ora la velocità media in downstream è di X megabit domani con molti meno clienti 3 che legittimamente si collegano la situazione degrada per tutti diventando almeno X/1.5, mentre dall'altra parte la bts 3 si desatura completamente facendo picchi assurdi.
Buona domenica
-
semiOT: ho portato *anche* qui i tuoi post, Emma, che erano in http://www.mondo3.com/forum/internet...ernet-3-a.html
PS: sullo sviluppo della rete comune rimangono nella discussione principale: http://www.mondo3.com/forum/jv-windt...nd-3-a-17.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Non so se sia una mia sensazione, ma credo che il telefono faccia più fatica ad agganciarsi alla rete TIM, adesso. Probabilmente, nell'elenco delle preferite, quella Wind è stata portata con priorità maggiore quindi cerca di collegarsi a quella, che però rifiuta l'accesso. Rimango senza copertura per svariati minuti prima di andare su TIM, quando fino ad un paio di settimane fa era quasi immediato.
Accade anche a voi?
Sent from my iPad using Tapatalk
Ma è normale, il telefonino perde tempo cercando di agganciare i ponti Wind che rispondono picche :frech11: non è questione di priorità ma di tempo necessario a testare le reti disponibili ora raddoppiate.
Anche a me succede, fai una prova in connessione manuale: connettiti a Wind e vedrai che per un minuto tenta la connessione, il tuo numero nel frattempo rimane "fuori rete" dopodiché va in timeout e cerca qualcosa altro a cui connettersi.
-
Altre indiscrezioni trapelano sul roaming...
"Ora siamo nella fase preliminare in cui le SIM 3 sono state aggiornate via OTA per togliere WIND dalle reti proibite e metterla tra le reti preferite.A partire da Maggio quando verrà aperto il roaming 2G e 3G ai clienti 3 verrà inviato un SMS informativo per cui possono abilitare il roaming dati e il traffico dati su rete WIND sarà trattato alla pari in base al piano tariffario.Ci sarà un periodo di qualche settimana in cui coesisterà il roaming su TIM e poi verrà spento. Però se il cliente abilita il roaming dati potrebbe anche non accorgersi di fare traffico dati su TIM e in qualche modo non dovrebbe essere tariffato in questa fase. Per questo si stanno facendo dei test per verificare che tutto funzioni correttamente.A partire da Agosto quando verrà aperto il roaming 4G la rete 4G WIND sarà vista come rete propria 3 ITA e quindi si può fare traffico senza abilitare il roaming dati. Per un periodo transitorio le reti 2G e 3G di WIND saranno viste ancora in roaming.A finale nelle zone modernizzate a rete unica i clienti 3 la vedranno come rete propria e continueranno a vedere 3 ITA su tutte le tecnologie 2G, 3G e 4G."
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daniele91
Altre indiscrezioni trapelano sul roaming...
ottimo,grazie :applauso:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daniele91
A partire da Agosto quando verrà aperto il roaming 4G la rete 4G WIND sarà vista come rete propria 3 ITA e quindi si può fare traffico senza abilitare il roaming dati.
l'unico dubbio è, ma ora che stanno rimettendo l'opzione LTE a pagamento, chi non avrà l'opzione attiva ovviamente non andrà in roaming 4G immagino.
-
Immagino di no, dato che viene vista come rete propria 3ITA...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daniele91
Immagino di no, dato che viene vista come rete propria 3ITA...
si vede come il marketing sia nella confusione più totale, Wind spinge per il 4GFREE (lo scrive pure nella pubblicità) ovvero l'LTE gratis per tutti, 3 lo mette a pagamento.
boh.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
si vede come il marketing sia nella confusione più totale, Wind spinge per il 4GFREE (lo scrive pure nella pubblicità) ovvero l'LTE gratis per tutti, 3 lo mette a pagamento.
boh.
Beh, questa mossa in teoria sarebbe coerente rispetto al concetto di tre come operatore "no frills".