Scusa, GianMc, ma hai seguito il dibattito che abbiamo avuto nei mesi scorsi? Abbiamo già discusso di queste cose. Ti consiglio di fare un giro nelle discussioni riguardanti la fusione ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Certo. Non è che se due gestori si uniscono uniscono pari le frequenze. Per fare l'Unione societaria devono mollare frequenze su tutte le tecnologie. Non è che se le hanno pagate possono unirle se l'assetto societario cambia. Se no Vodafone o Tim legittimamente potrebbero volerne di più.
e' un discorso di anti trust. Fosse come diceva lei l'Unione europea non autorizzava mai l'operazione societaria. Il fatto che arrivi free mobile che acquisti quegli asset e le antenne ha semplificato le autorizzazioni.
l'operazione in burocratese che avverrà è di liberazione di parte delle frequenze licenzate e nuova concessione alla futura illad s.p.a e lo stato.
Ho letto qualcosa ma non ancora tutte... anche perchè partono da maggio scorso...da quel che leggo c'è un pó di confusione
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
insomma, la commissione UE c'ha fatto anche un grafico :D
E come giustamente dicevi le frequenze Iliad sono già state decise (poi per la neutralità tecnologica le userà come vuole)
Rete unica 4G Wind3, dice Ibarra: solo a me quella specificazione di IBarra ha fatto pensare che forse forse ci ha dato una GRANDE notizia?
Speriamo, sarebbe probabilmente una cosa interessante, anche dal punto di vista della pianificazione futura, partire con una rete completamente nuova anche nelle tecnologie, progettata partendo dal 4G per "sfondare" nel 5G.
Ma potrebbe anche essere semplicemente una semplificazione nell'esposizione dei fatti, o da parte del manager, o da parte del giornalista.
Ma la rete unica è già chiaro che ci sarà ed è quella wind imho. Altrimenti che senso avrebbe far migrare i clienti tre sulla rete wind per poi far migrare tutti su una terza rete
emma Roaming già attivo a Milano e Torino? alcuni hanno provato senza successo...