Beh, a rete unificata l'antenna che emette il segnale sarà una unica... Non ci sarà più il roaming di una scheda sulla rete dell'altro operatore, perché il segnale radio sarà uno solo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Quando inizierà a vedersi qualcosa di concreto? Ho letto che stanno testando alcune BTS 3 e alcune Wind della stessa zona per valutare bene il da farsi.
Paradossalmente in alcune zone adesso mi rimane in Wind anche con buona presenza del segnale 3, ovviamente spesso con Wind la connessione è ko.
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
No le bts da cedere sono già state decise. Altre hanno già avuto il 222 50 del nuovo operatore. Dopo la pausa estiva dovrebbe partire la prima fase dolorosa della join venture, cioè la prima razionalizzazione degli apparati ora accessi. Anche se a dire il vero sarà più lenta di quanto pensassi.
Allo stato attuale è molto possibile che solo in pochissime zone free abbia subito le frequenze libere per accedere gli apparati.
Inizio ad avere dei dubbi, forse era meglio prima.
Primo operatore per numero di clienti (per quanto ancora poi?), ma ultimo per rete e qualità.
Sono costretto a rimanere con 3 perché è quella che da me in zona si comporta meglio ma a livello generale credo che VF e TIM siano due spanne sopra, anche tre, anche se devo ammettere che da me in casa Tim non prende niente mentre 3 segnale a palla. :D
Ero pure passato a VF ma come già avevo detto quando mi sposto in un altro paese per motivi personali non c'è segnale in piazza, zero mentre con 3 velocità 15/20 mega.
Vabbè, il mio è un caso particolare. :D
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Quindi le mie sensazioni di mesi e mesi fa erano giuste. Avevo 3 punti:
1) le BTS cedute non saranno solo quelle ex H3G;
2) Wind3 tornerà nel giro di un anno o poco più, al terzo posto come operatore;
3) i prezzi si alzeranno.
Tutto questo lo dico da cliente 3 vecchio di almeno 10 anni (forse anche 12) e felicissimo. Io resisto finché mi trovo bene e nella speranza che tutto possa migliorare. Certo è innegabile che le difficoltà della rete e le prestazioni siano crollate negli ultimi 2 mesi. Sia in grandi città che nei paesi. Rimango fiducioso.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ci sono lati negativi quali
-le rimodulazioni
- la saturazione evidente in alcune zone d'Italia
- alcuni problemi sottili di gestione del roaming
- le rimodulazioni Wind che hanno regalato giga e quelle di h3g una cippa
Ecc ecc
È uno schifo. Ma il bello (per modo di dire) secondo me deve ancora venire ...
Quando attiveranno il 4G+ i due big staranno preparando il 6G...
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Personalmente ho deciso di passare a Tim a causa di una combinazione di fattori: aumento unilaterale del canone di €5 al mese, che si aggiunge ai precedenti aumenti (ti ho cercato, 4G), e, soprattutto, l'esperienza della vacanza in Sardegna, durante la quale ho trovato decine di posti in cui il mio telefono era in roaming su Tim. Se il roaming Tim fosse stato già dismesso, il mio super smartphone sarebbe stato solo una bella macchina fotografica...
se continuano così con la rete diventeranno presto i numeri 3 della situazione, come copertura lo sono già.
Forse una volta. Adesso con le promo che ci sono i costi sono più o meno uguali.
Ci sono ottime offerte per mnp anche senza aver ricevuto alcun sms.
Io della 3 sono contento, va pure meglio di Vodafone in certe zone, la mia paura è WIND. :D
Speriamo facciano un bel lavoro di integrazione.
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Stavo dando un'occhiata alla mappa di Arpae (Arpa Emilia-Romagna) ed ho notato che la FE022 (Poggio Renatico) e la FE029 (S. Agostino) hanno già ottenuto l'autorizzazione per LTE 1800! Non so se, in effetti, lo trasmettano perché non vado spesso in quelle zone. Però come data di attivazione viene indicato il 14/07 per la prima ed il 07/07 per la seconda...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vi segnalo che anche a Cagliari stanno iniziando a swappare le bts Tre ed assumere codice sito Wind...
un esempio è la bts Tre cod.sito: 54490 che assumerà il codice sito Wind: CA441
da albo pretorio comune Cagliari vedi qui