Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Eh, me lo sono chiesto anch’io! Tanto non dovrebbe comportare alcuno sforzo tecnico in più, credo!
A meno che la tecnologia usata per emettere i due codici di rete non sia retrocompatibile con il GSM...in quel caso si spiegherebbe perché non l’hanno implementato...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non ci avevo pensato! Potresti avere ragione. È vero che ormai il GSM è antidiluviano però per completezza non guasterebbe...
Comunque ho appurato che la dicitura 3 ITA anche sotto rete Wind dipende dalla presenza della rete Tre "originale". Ad esempio, in metro a Milano vedo solo I WIND LTE, il che è stranissimo visto che ovunque ho sempre 3 ITA doppio in tutte le tecnologie. Per qualche motivo nella metro non c'è più il codice 22299 e il terminale mostra la rete wind non mascherata.
-
Nel mio paesotto stanno succedendo strane cose: qualche manina è intervenuta sulle antenne e il risultato è che ora il mio telefono risulta in perenne roaming, con la lettera R anche se la rete si spaccia per 3 ITA, in compenso è apparsa la rete 222 50....
Hanno venduto l'antenna Tre e ora mi collego a quella Wind sotto mentite spoglie?
-
Io sempre più spesso visualizzo “I WIND LTE” al posto di “3 ITA LTE”. E ho dei cali improvvisi di linea e di connettività allucinanti.
-
Mi sono avventurato nei boschi per controllare la situazione delle celle adiacenti.
Appena annusa la rete 99, il telefono salta su quella cella anche se ovviamente il segnale è più debole della rete 88.
Nella mia zona invece le antenne Tre e Wind stavano sullo stesso traliccio, quella Tre LTE e 900MHz, quella Wind un vecchio catorcio GSM e 3G.
Deve essere passato un omino che si è arrampicato sul traliccio, ha smontato l'antenna 3 per rivenderla su Ebay.
Morale della favola: hanno tolto il 4G dalla mia zona... per la gioia dei possessori di WebCube, che ora possono navigare con 3ITA 3g o 3ITA gsm edge
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALR94
Non ci avevo pensato! Potresti avere ragione. È vero che ormai il GSM è antidiluviano però per completezza non guasterebbe...
Comunque ho appurato che la dicitura 3 ITA anche sotto rete Wind dipende dalla presenza della rete Tre "originale". Ad esempio, in metro a Milano vedo solo I WIND LTE, il che è stranissimo visto che ovunque ho sempre 3 ITA doppio in tutte le tecnologie. Per qualche motivo nella metro non c'è più il codice 22299 e il terminale mostra la rete wind non mascherata.
se hann i 2 loti in 900 in 2g di wind ed un lotto in 900 3g di tre per un totale di 15mhz di spettro potrebbero dedicare 5+5 al 4g 900 e 5 al 2g 900...
però non è una scelta saggia essendo il 3g 900 più performante nei dati in voce ed in copertura, l ideale sarebbero sfruttassero tutti i 3 lotti sul 900mhz in 3g, se facessero cosi ovunque perderebbe il 2g ma potenzierebbero enormemente la rete come copertura e prestazioni
-
No, non credo nemmeno io che queste implementazioni di rete esistano o siano implementabili nella rete GSM.
Inoltre siamo nel 2017, il 2G dovrà essere dismesso entro qualche anno, quindi nella nuova rete comune credo che troverà ben poco posto, giusto in zone dove magari risulti una densità di utenti con terminali GSM-only pari a renderlo necessario. Altrimenti meglio usare quelle frequenze per 3G e 4G, pianificando già lo sviluppo del 5G.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
No, non credo nemmeno io che queste implementazioni di rete esistano o siano implementabili nella rete GSM.
Inoltre siamo nel 2017, il 2G dovrà essere dismesso entro qualche anno, quindi nella nuova rete comune credo che troverà ben poco posto, giusto in zone dove magari risulti una densità di utenti con terminali GSM-only pari a renderlo necessario. Altrimenti meglio usare quelle frequenze per 3G e 4G, pianificando già lo sviluppo del 5G.
Il problema per cui al momento non riescono a liberarsi del 2g non sono tanto gli utenti mobili, ma tutti i POS e tutti i terminali telematics (vending machines, fleet tracking, ecc..) che sono milioni e usano ancora e solo GPRS.
Per questo stimano ci sia ancora qualche anno con la rete 2G :thumbdown
-
Aggiungo che alle volte vedo Wind con la R di roaming ;-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Eh sì, c’è qualcuno che visualizza ancora “I WIND” per il 3G! Non si capisce se sia la SIM, il terminale, la BTS...
Comunque ecco, in generale, dovrebbero esserci:
- 1 rete 2G (3 ITA, che è la 222 88)
- 2 reti 3G (o due 3 ITA o una I WIND ed una 3 ITA)
- 2 reti 4G (di solito, entrambe 3 ITA).
A tutto ciò, bisogna aggiungerci la 222 50 (a volte solo in 3G, a volte solo in 4G, a volte con entrambe le tecnologie).
Da quanto ho capito io, questa situazione si ha identica sia nelle zone swappate sia in quelle con le reti ancora separate! Ma correggetemi se sbaglio...
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocEmmettBrown
tutti i POS e tutti i terminali telematics (vending machines, fleet tracking, ecc..) che sono milioni e usano ancora e solo GPRS.
Non avevo proprio pensato a questa tipologia di dispositivi! C'è da dire che sicuramente 3 non ne ha portato in dote nemmeno uno, partendo già senza 2G, chissà qual è il numero di utenze Wind con tali device...
-
La pagina per il sito della copertura 3 è magicamente diventata uguale a quella Wind! Peccato che non funzioni la ricerca dei comuni e non c’è la reale copertura della rete 3 non ancora unita nella rete unica! Dove c’è il 4G di 3 ma non Wind ora indica solo copertura 3G! :( demenziale...
-
Da App non è cambiato nulla
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cosm78
La pagina per il sito della copertura 3 è magicamente diventata uguale a quella Wind! Peccato che non funzioni la ricerca dei comuni e non c’è la reale copertura della rete 3 non ancora unita nella rete unica! Dove c’è il 4G di 3 ma non Wind ora indica solo copertura 3G! :( demenziale...
in effetti ora non segnala la copertura di tre, ma solo quella di wind... e il 4g é totalmente inaffidabile...
Però cambiare il colore della copertura da arancio a viola è una chicca notevole...
Grande sforzo da parte di wind|3...
-
A Roma compare sempre più spesso il 4G+ (SIM 3) che prima non compariva... peccato che le prestazioni siano penose e la rete balla da 4 tacche ad 1 tacca che è una bellezza...
-
perfetto stile Wind :lol:
-
L'unione fa la rete è il claim della nuova campagna pubblicitaria di WindTre a Trieste. Appena riuscirò ad avvicinarmi ai cartelloni vi dico anche cosa dice il testo scritto in piccolo. ;-)