Visualizzazione Stampabile
-
Anche questo articolo è interessante sul tema della legge di stabilità:
Manovra, le telco preparano gli assegni per le frequenze
Secondo me, a Niel converrebbe pagare dei soldi in più ora per avere le licenze decennali poi, anche a costo di "rovinare" il primo anno fiscale. Voi cosa ne pensate?
Spero seriamente che non ci siano problemi, questa fusione a livello tecnologico è davvero necessaria...
-
Se Iliad rinuncia all'affare, credo che Fastweb non se lo farebbe ripetere due volte!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mauri
Se Iliad rinuncia all'affare, credo che Fastweb non se lo farebbe ripetere due volte!
Sempre se non decidono di fare i preziosi e di non accettare per dispetto [emoji38]
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
Secondo voi le sim Alternatyva e Radio Radio Mobile su wind ora, godrebbero dei benefici della rete 3, garantendo l'illimitatezza del traffico dati o ci potrebbero essere rimodulazioni?
In teoria dovremmo avere solo dei benefici... aumento della copertura 4G in primis. Il traffico web di Alternatyva passa da server propri è solo l'ultima tratta radio è "affittata" da Wind-3!
-
Alla commissione europea non piace questo elemento... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da callfan:664209
Citazione:
Originariamente Scritto da
mauri
Se Iliad rinuncia all'affare, credo che Fastweb non se lo farebbe ripetere due volte!
Sempre se non decidono di fare i preziosi e di non accettare per dispetto [emoji38]
...alla commissione europea non piace questo elemento... :D
-
Ho fatto un po' di casino con i post, ma dal telefono non riesco a rimediare... :(
-
Siccome, ormai, legalmente è tutto fatto, pensate che possano procedere anche se la Commissione cambia idea? È vincolante o potrebbero anche fregarsene?
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ormai hanno dato l'ok non possono tornare indietro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
ora speriamo di cominciare a vedere qualcosa di concreto da qui a Natale ^_^
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcus91
ora speriamo di cominciare a vedere qualcosa di concreto da qui a Natale ^_^
la nuova entità societaria sarà operativa dal 1 gennaio 2017 a leggere tutti gli articoli in giro. Ma ripeto, col marchio commerciale "unificato" secondo me sono in ritardo, la vedo difficile che lancino il nuovo brand a gennaio. Puo essere probabilmente nel primo trimestre 2017, ma le mie sono solo supposizioni ;)
Invece il roaming (reciproco oppure di 3 su Wind, si vedrà) è molto probabile per gennaio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
la nuova entità societaria sarà operativa dal 1 gennaio 2017 a leggere tutti gli articoli in giro. Ma ripeto, col marchio commerciale "unificato" secondo me sono in ritardo, la vedo difficile che lancino il nuovo brand a gennaio. Puo essere probabilmente nel primo trimestre 2017, ma le mie sono solo supposizioni ;)
Invece il roaming (reciproco oppure di 3 su Wind, si vedrà) è molto probabile per gennaio.
Invece, sai che secondo me cominceremo già a metà Novembre a vedere qualcosa? Hanno da più parti detto che "l'integrazione comincerà entro la fine del 2016, certamente dopo l'8 Novembre" quindi, probabilmente, qualche aggiustamento sulla rete - se non il roaming vero e proprio - o anche solo qualche manovra di marketing saranno fatti a breve...
Ma sono l'unico "preoccupato" dopo la notizia sulla legge di stabilità e sulla "incavolatura" di Iliad?? :ohmy: :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Ma sono l'unico "preoccupato" dopo la notizia sulla legge di stabilità e sulla "incavolatura" di Iliad?? :ohmy: :P
secondo me non accadrà niente:
1) Liad puo sempre andare a sbattere i piedi alla Commissione UE contro questo "cambiamento di carte in tavola" e la DG COMP puo chiedere chiarimenti all'Italia su questo anticipo di liquidità per le frequenze
2) Liad puo sempre mettere in conto di pagare queste frequenze in anticipo (tanto prima o poi i soldi li avrebbe dovuti sborsare comunque, se non ora, nel 2018 sicuro) e garantirsi una licenza decennale
vedrai che una soluzione si troverà ;)
-
Io spero che entrino almeno altri due competitor, non mi interessa come si chiamano o di che colore sono. Voglio la concorrenza e la scelta del cliente. Devo poter scegliere una super rete e super servizi e pagare tanto o una rete e dei servizi scarsi e pagarli poco oppure un mix delle due.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zilaghe
I 300 milioni sono una possibile forzatura dell'articolista visto che da Iliad ancora non sono arrivati commenti (e viste le cifre assolute in ballo quei 300 milioni non sono così tanti eh)
Tra l'altro, fossi in Iliad, mi arrabbierei semmai per il principio del rinnovo tacito per i già concessionari; che le licenze abbiano un costo è alla base dell'architettura di cui stiamo parlando