Visualizzazione Stampabile
-
:OT:
Citazione:
Originariamente Scritto da
zilaghe
bizzarro, nemmeno su Mondo3 pubblicizziamo così tanto il canale di Mondo3* :lol:
* anche perché, se l'esperienza insegna qualcosa, i repetita (non) iuvant: nel senso (ora sono serio) i post con link ricorrenti finiscono in moderazione automatica nelle ultime versioni di VB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Non andranno a simpatie, faranno quello che gli studi diranno che è meglio fare , indipendentemente dal CEO Ibarra o meno.
:quoto::quoto::quoto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zilaghe
E su quali argomenti basi la tua congettura?
Perché allora non può essere Wind-3; 3-Wind ; WIND?
Oppure perché non può essere visto che hanno messo al timone Ibarra, che si decida appunto che rimanga il solo marchio Wind?
O altrimenti, proprio perché hanno messo l'attuale di Wind Ibarra, in cambio di tale nomina, sarà solo Tre...?
Ma andiamo ragazzi... Vi accorgete che in base alla room nel forum di appartenenza, si tifa più perche sia un marchio a prevalere sull'altro... senza avere nessuna idea chiara?
Sul campo delle ipotesi, io mi sono azzardato (sperando di non pentirmene) a dire che come nel passato è accaduto con Sony Ericsson che hanno tenuto nei loro prodotti per oltre 10 anni il doppio marchio Sony/Ericsson (ed solo quando Sony ha acquistato le quote di Ericsson ha messo il solo marchio Sony), così è probabile succeda per Wind3, con il doppio marchio per parecchio tempo.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
Forse perche ...
I dipendenti sommati delle due società attualmente si attestano su quota 9500; intanto, a livello contrattuale, i lavoratori Wind passeranno senza soluzione di continuità a H3G con gli accordi precedenti da rivedere dopo la fusione.
quindi i dipendenti wind prendono dal 7 novembre il contratto H3G, questo la dice lunga... fosse stata Wind sarebbe il contrario....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leomaxi
Forse perche ...
I dipendenti sommati delle due società attualmente si attestano su quota 9500; intanto, a livello contrattuale, i lavoratori Wind passeranno senza soluzione di continuità a H3G con gli accordi precedenti da rivedere dopo la fusione.
quindi i dipendenti wind prendono dal 7 novembre il contratto H3G, questo la dice lunga... fosse stata Wind sarebbe il contrario....
Lo ha spiegato benissimo in un post su telefonino.net AS63...
Riporto il suo post..
Documenti ufficiali hanno riportato nero su bianco che i dipendenti Wind e quelli 3 continueranno a conservare i loro rispettivi inquadramenti contributivi anche nel momento in cui passeranno all'interno della nuova società, almeno nella prima fase mentre successivamente-verosimilmente dal prossimo anno -verranno contrattate norme comuni per tutti i dipendenti del nuovo gruppo in modo da armonizzare i loro inquadramenti differenti.*
Questa normativa non si attuerà per i neo assunti nella nuova società che invece riceveranno l'inquadramento contributivo di quelli H3G.*
A quanto pare bisogna ripetere ancora una volta che il nome sociale (da non confondere con quello commerciale che non è stato ancora in apparenza deciso) della nuova società esiste già da un anno e si chiama:*
Hutchison 3G Italy Investments, con sede in Lussemburgo ed è una succursale di Hutchison Wampoa Ltd.*
In questa società sono confluite Wind e 3 Italia.*
L'organizzazione del lavoro nel nuovo gruppo sarà modellata su quello esistente in H3G, anni luce avanti rispetto a quello Wind di tipo prima repubblica.*
*
Da notare che i dipendenti Wind sono molto più numerosi di quelli di 3italia
-
Ovviamente si userà lo stesso gestionale Wind migliorato e abbandonato il nostro amato peaplesoft 8 (gestionale H3g) almeno per quanto so adesso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Forse sono strano io e forse sono anche l'unico ma a me di come di chiamerá la nuova societá interessa zero.
Nei confronti dei dipendenti tutta la mia umana comprensione. Le fusioni/incorporazioni sono sempre momenti brutti. Certamente una parte dei dipendenti perderá il posto. Questo è un male ovviamente. Ma ricordiamoci che il futuro quarto gestore da qualche parte dovrá prendere i dipendenti e penso che questo bacino di lavoratori sia il più adatto, anche dagli altri operatori ma ovviamente un lavoratore spaventato dalla fusione abbandona più facilemente quello che ha.
premesse doverose e da parte mia sentite.
Tuttavia quel che mi interessa è la futura offerta del gestore "fuso".
Per offerta non intendo tanto le tariffe quanto la tecnologia. Vorrei sapere se la fusione porterá vantaggi tangibili ai clienti. Ovviamente anche a che prezzi. Il nuovo gestore sará il primo come numero di clienti e non vorrei che finisca la guerra dei prezzi una volta che si sentiranno primi della classe.
Sulla sorte degli attuali piani tariffari non saprei che dire, magari le nuove offerte saranno migliorative e quindi nessuno avrá voglia di mantenere le sue tariffe, oppure tutto peggiora e le attuali tariffe diventereanno preziose. Oppure non cambierá nulla e sommeranno (ma ci credo poco) le offerte attuali.
A tre mesi scarsi dalla fusione commerciale non si sa nulla. Forse è un bene. So che nelle ultime settimane la TRE mi chiama 5 volte al giorno per farmi tornare in TRE....solo che io in tre giá ci sto. Ci sto con una scheda ricaricabile senza piano dati/voce/sms. Forse sono strano io, lo ripeto, ma per adesso vivo bene così.
-
Il mio timore è che finalmente avranno un così grande numero di clienti che gli farà ignorare il fattore tariffario come leva per la concorrenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orestec
Il mio timore è che finalmente avranno un così grande numero di clienti che gli farà ignorare il fattore tariffario come leva per la concorrenza
ah ma questo è certo! ah perchè pensate che diventando il primo gestore nazionale continueranno a fare le tariffe challenging di adesso?
ma neanche nei sogni.
-
H3G + Wind ?
Ma non potranno nemmeno da un giorno all'altro diventare più cari di Tim e Vodafone dato che soprattutto per gli utenti 3 all'inizio ci potrebbero essere più noie che benefici (in caso di disattivazione del roaming Tim e sostituzione con rete wind ad esempio).
Per non parlare dell'integrazione delle reti a regime. In linea teorica saranno il primo gestore nazionale ma con un gran rischio di perdere tanti clienti fin da subito se non stanno attenti a non spaventarli da un punto di vista commerciale o tecnico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
ma infatti non avverrà tutto da un giorno all'altro ;)
sicuramente il tutto prenderà almeno 2 anni di tempo per essere finalizzato, quindi almeno per i prossimi 2 anni, secondo me, chi le ha mantiene le tariffe attuali. Ma per i nuovi clienti, già a partire dal 2017, vedrete che le tariffe saranno molto piu care ed allineate a quelle di TIM e Vodafone. E , sempre secondo me, già a partire dal 2018 faranno delle rimodulazioni.
Le tariffe in Italia sono già piu basse della media UE e l'ARPU del cliente italiano fa ridere i polli se paragonato a quelli di altri paesi
-
Il video celebrativo pubblicato da Tre ieri:
Una storia di passione e impegno, il video di 3 Italia
sa molto di commiato di addio..
segno che è il brand 3 destinato a sparire ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zilaghe
Il video celebrativo pubblicato da Tre ieri:
https://youtu.be/-nuUKylXexU
sa molto di commiato di addio..
segno che è il brand 3 destinato a sparire ;-)
potrebbe essere un buon indizio, l'ho visto anche io su twitter. Inoltre nel montaggio del video si ripete la frase "meglio cambiare" , a più riprese :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zilaghe
L'ho appena visto anch'io... È un po' commovente, si chiude un'epoca della nostra telefonia! Che tristezza!
Sent from my Nexus 5X using Tapatalk
-
Vedendo la sequela di spot riassunti nel filmato sembra che ci sia qualcosa di buono.
-
Dal primo novembre il nuovo capo è Ibarra al posto di novari
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cont3ck
Dal primo novembre il nuovo capo è Ibarra al posto di novari
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fonte??
Sent from my Nexus 5X using Tapatalk