saremo i testimoni di nozze![]()
Thanks: 0
saremo i testimoni di nozze![]()
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Non osi l' uomo separare ció che DIO unisce
sarà cosa che occuperà un'altra stagione, quanta pazienza![]()
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Fusione H3G con Wind...Il matrimonio è saltato.
Niente intesa sulla valutazione
Sfumano le nozze Wind-3 Italia
Articolo de La Stampa di oggi:
QUI
Niente intesa sulla valutazione
Sfumano le nozze Wind-3 Italia
Dopo mesi di negoziati arriva lo stop di Jo under, numero uno di Vimpelcom
LUCA FORNOVO
TORINO
La vendita di Wind non rappresenta al momento un’opzione per VimpelCom. A proposito delle ipotesi di fusioni e aggregazioni per l’Italia VimpelCom non ritiene necessario prendere ora una decisione». Con queste parole Jo Lunder, amministratore delegato del gruppo russo Vimpelcom, socio di maggioranza di Wind, lascia chiaramente intendere che le trattative con 3 Italia non sono andate a buon fine e le nozze - se non sono tramontate - sono perlomeno rinviate. Probabilmente non se ne parlerà più quest’anno.
Lunder, che ha parlato agli analisti nel corso della presentazione dei conti 2013 di VimpelCom, non ha voluto fornire altri dettagli. Ma secondo fonti finanziarie, a impedire il via libera alla fusione è stato un problema di prezzo e valutazione degli asset di Wind e di 3, il gruppo controllato da Hutchison Whampoa, la conglomerata del magnate cinese Li Ka Shing. Per mesi al tavolo dei negoziati con Li Ka Shing si erano seduti il miliardario russo Mikhail Fridmann, che possiede Alpha Bank, e il Fondo sovrano norvegese, azionista di Telenor, che insieme a Fridmann controlla VimpelCom. La notizia di trattative per unire Wind a 3 era circolata già alla fine del novembre scorso. Rilanciata da un report della casa d’affari Bernstein, che dava come probabile un accordo in tempi brevi e citava come fonte della notizia l’ad di Telecom Italia, Marco Patuano.
Non è la prima volta che il fidanzamento tra Wind e 3 viene rotto: circa quattro anni fa ci aveva provato il Faraone, il tycoon egiziano Naguib Sawiris, allora socio principale di Wind, a portare all’altare 3. Ma anche in quell’occasione fu un problema di prezzo a far naufragare la loro relazione.
La strategia di Wind, che ieri insieme a VimpelCom, ha diffuso i conti 2013, resta al momento «stand alone» e punta sulla crescita nella telefonia mobile residenziale, dove è a un passo dal raggiungere la quota di mercato di Telecom. I ricavi sono scesi a 4.893 milioni di euro, in calo dell’8,2% rispetto al 2012, come conseguenza della forte pressione dei prezzi, ma sono stabili (-0,9%) al netto dei tagli della terminazione mobile. L’Ebitda è di 1.944 milioni in diminuzione del 5,8%, in seguito alla contrazione dei ricavi compensata da una marginalità in crescita di un punto a 39%.
Ultima modifica di zilaghe; 07/03/2014 alle 09:35
http://www.zilaghe.it
Fotografie della Sardegna.
La mia terra vista attraverso l'occhio della macchina fotografica.
in altro forum, qualcuno ha avuto la pazienza di ricercare dati e fare i seguenti confronti (parziali)
Clienti: Wind +3%,
Clienti H3G +2%
Ricavi totali:
Telecom: -5,9%
Wind: -7,8%
H3G: -11%
Vodafone: -16,6%
come vedete, tutti i gestori hanno perdite nei ricavi... inj particolare soffrono tre e in misura maggiore vodafone.
http://www.zilaghe.it
Fotografie della Sardegna.
La mia terra vista attraverso l'occhio della macchina fotografica.
Matrimonio H3G – Wind, stavolta è Vimpelcom a frenare
è la classica storia d'amore, io ve lo dico
i valori in % imho dicono poco specie se i valori assoluti sono assai diversi tra di loro
Il 3% di Wind sono circa 770.000 il 2% di H3G circa 190.00.
190.000 per Noverca rappresenterebbe il 100%.
E' proprio la pecentuale, che a parità di valore assoluto, definisce la performance.
Quello è ovvio, il trend si vede dalle variazioni %.
E' che volevo portare avanti un caso che sarebbe stato più controverso e più mediatico: metti che fosse avanzata 3 del 3% e Wind del 2%. Essendo i valori di basi (molto) più alti per il secondo, non ci sarebbe alcuna "rimonta" nelle quote di mercato. Fondamentalmente il +200.000 clienti dice questo: mangia (pochissimo) ai primi due e perde dal terzo. In una gara di corsa o ciclistica sarebbe, al massimo, un arrivo brillante del 4° distaccato![]()
Non mi è parso, di aver tentato di far passare H3G, come il primo operatore italiano.
In ogni caso, i primi due, non hanno mangiato a nessuno.
Ho detto che i valori % potrebbero portare a intuizioni sbagliate, mica le ho messe in bocca a qualcuno eh
Il punto - da appassionato del mondo 3 - è che il http://www.mondo3.com/forum/discussi...ienti-h3g.html è tendenzialmente troppo stabile nell'ultimo lustro![]()