I parametri di scelta sono tanti e spesso soggettivi. Io purtroppo continuo a ritenere il 190 superiore ad altri CC. Purtroppo perchè è un demerito degli altri e non un merito del 190.
La copertura non mi pare un parametro secondario. Non si può dire che sia vitale per tutti ma per alcuni lo è e in questo caso avere Wind o TRE piuttosto che TIM o Vodafone fa la differenza.
Ma ci sono anche altri parametri. Per esempio mio suocero ha TIM perchè non si fida dei nuovi arrivati come Vodafone...TRE? Che roba è? Ma ha ragione lui tanto spende 10 euro all'anno.
Mio padre ha fatto un paio di prove con Vodafone e con Wind ma siccome al bar dove va lui non prendono....si tiene TIM ma anche lui spende 20 euro all'anno. Mio padre e mio suocero non sanno manco che esiste il CC. Quando hanno finito il credito vanno dal tabaccaio e ricaricano e li finiscono i rapporti con TIM.
Io che sono informato e attentissimo a tutto ho TIM e Vodafone.
Tim principale con la unlimited ricaricabile da 49 euro al mese. Mi fanno comodo i 3 GB in LTE e i dati/chiamate/sms estero visto che ho clienti a Londra e a Parigi e ho amici a Monaco di Baviera...ma sopratutto perchè con la allinone che avevo fatto ero spesso in ricerca rete ballando tra TRE e TIM. Ma sopratutto perchè con TIM non potevo usare whatsapp (poco male) ma sopratutto le mail e il navigatore. Wind è stata la mia compagnia principale fino al 2001. Poi ho capito che se la gente ti chiama e 5 volte su 10 risulti fuori copertura (pur avendo 5 tacche di segnale) diventi antipatico e chiamano uno che risponde sempre.