Visualizzazione Stampabile
-
Beh, no, se disdici prima ti vengono fatturati solo i mesi in cui ne hai usufruito. Al massimo può capitare che la bolletta sia emessa prima della disdetta e ti vengano richiesti i canoni anticipati per il bimestre di fatturazione successivo, ma ti verrebbero restituiti nella successiva.
Nel caso specifico, invece che essere resi i soldi, andrebbero a credito rispetto all'addebito del corrispettivo per recesso anticipato.
P.S. Mi sa che ho capito quella che io pensavo essere una contraddizione: l'offerta prevede 15 GB e traffico "illimitato" per Calcio, Movies, Cloud. Quindi le soglie di "fair use" si applicano a questi servizi. Resta da capire se i 30 GB sono totali (quindi, 15 GB per il traffico dati e fino a 15 per i 3 servizi) oppure aggiuntivi (ma temo la prima, anzi temo proprio che se si eccede con partite, film e cloud si verra' penalizzati a 1Kbps anche per il resto del traffico dati)
-
Tornando un attimo al discorso fatto da Vodafone a Fabrizio in cui il gestore diceva che l'iphone 5 avrebbe necessitato di un aggiornamento per funzionare sulle reti lte italiane , la cosa potrebbe essere vera.
Noi l'abbiamo intesa come un aggiornamento alle impostazioni del carrier però forse c'è qualcosa di più.
Nokia infatti ha spiegato che il Lumia 920 , pur supportando l'lte , dovrà ricevere un aggiornamento per funzionare sulla rete lte del gestore e l'aggiornamento arriverà solo quando la rete sarà disponibile. L'lte non sembra quindi al momento uno standard universale visto che ogni gestore dovrà rilasciare un aggiornamento dedicato al suo funzionamento che a questo punto immagino sia qualcosa di più che le sole impostazioni di rete.
-
a tal proposito farebbe comodo un riassuntino delle reti disponibili e loro ipotetico funzionamento (all'interno degli edifici, spazi aperti, etc).. nascerá una sezione dedicata nel forum?
perché al momento ci sono vari post in merito ma sono sparpagliati tra varie sezioni (3, tim, vodafone, iphone 5..) :(
-
-
-
Era per vederci più chiaro. Provider che parlano di aggiornamenti dei cellulari per abilitarli all'uso dell'LTE, Nokia che conferma che senza un aggiornamento specifico dedicato ad un operatore niente uso dell'LTE e il nuovo mifi con l'apn invisibile. Insomma la curiosità è forte per saperne di più..
-
Beh la tecnologia non è ancora standardizzata al 100%, mi ricorda molto le (in)compatibilità dei primi UMTS... :) #pionieri
-
si però allora non erano necessari aggiornamenti dedicati ogni volta che si cambia un gestore...
comunque sino a che non usciranno le offerte per smartphone non ne sapremo molyo di più...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
e il nuovo mifi con l'apn invisibile
era invisibile anche sull'R205 sepre brandizzato voda.. ;)
-