Sono passato a Vodafone alcuni mesi fa, e ti dico, che mediamente (perché poi c'è sempre la zona dove la situazione è inversa) prende dappertutto anche in aree che non te l'aspetti con il 4G, mentre gli altri arrancano.
Visualizzazione Stampabile
guarda, nelle zone dove bazzico io ha una copertura fenomenale :)
i concorrenti possono dire quello che vogliono, prendere per culo Bruce Willis che dice "prende, non prende" (come ha fatto Fiorello alla convention Wind) ma la rete 4G rossa è la BMW dei gestori italiani ^_^
(in termini automobilistici, l'LTE di Wind è la Panda)
Beh, la considerazione è sensata per vari motivi: innanzitutto se dedichiamo lo stesso tempo alla navigazione e ad altre attività online, scaricando tutto più velocemente possiamo fare più cose, e quindi alla fine usare più traffico dati :)
Poi c'è da mettere il fatto che, proprio perché abbiamo a disposizione velocità più elevate, ci possiamo permettere di accedere a contenuti più "pesanti", che si scaricano in poco tempo, e dall'altro lato i fornitori di contenuti possono darci qualità superiore, ovviamente quasi sempre direttamente correlata a maggiori dimensioni dei file