Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Il punto è che la rete mobile non ha risorse infinite, i limiti sono necessari per far sì che tutti ne possano usufruire.
Ripeto per l'ennesima volta la differenza sostanziale tra le ADSL su rete fissa ("fisica") e le offerte in mobilità: le seconde, per meri motivi di spazio e risorse, si dovranno autotutelare: dispiace per chi è in digital divide ma diciamo che la rete mobile non potrà reggere - mantenendo buone prestazioni - lo streaming e/o il download "senza limiti".
Imho la necessità dello sviluppo delle reti basate sulle tecnologie di rete fissa* rimangono (come dimostrano alcuni limiti che ho visto anche nei migliori contratti WiMax)
* implicitamente i costi e i canoni esisteranno a lungo, necessitano di ingenti risorse...
Ok hai ragione che una rete Hsdpa avra dei limiti di capienza e di dati, ma io avrei preferito avere una banda ridotta e un traffico almeno 3 volte tanto.. Loro ci giocano perche dicono che con loro scarichi tutto in un attimo perche e la rete piu veloce.. ma + veloce vai + il traffico finisce... quindi a con i 15 Gb al mese e ne consumi 1 al giorno fai i calcoli a meta mese sei a secco.. o rinnovi e son altri 30 euri oppure ti attacchi e aspetti fine mese..
Poi c'e' scritto nella loro promo che c'e il cinema e il calcio incluso nel traffico ma non conteggiato nei 15 Gb.. vuol dire che se guardi una partita in hd e gli fai fuori 2/3 Gb di traffico ogni fine settimana chi se ne frega.. se pero' ti scarichi un film in hd da un portale legale ( e lo paghi pure ) i 2/3 Gb li scalano dal traffico... Quindi non si tratta di risorse infine ma di business...
Poi per le aree digital divide.. Sicuramente il segnale da qualche parte lo prenderanno per distribuire internet ( ripetitori, Uplinlk via sat, Km di cavi ecc ecc) ovvio non puoi dare la potenzialita di una fibra ma dai il minimo di servizio in modo che si possono collegare tutti a pieno regime e senza limiti!!!
In sicilia dove c'e' tranquillamente l'adsl su cavo, esiste anche il wimax e funziona con una semplice chiavetta wimax come quelle per internet al pc e navighi anche fino a 10 mbit senza limiti di traffico a importo pari o meno a quello che da Vodafone... In perfetta mobilita' senza complicazioni ( ovvio se trovi un buco li non ci puoi far nulla come le connessioni gsm/umts)
quindi c'e' l'alternativa al LTE di Tim Vodafone Tre ( mi sa che Wind sta un po in ritardo ma meglio cosi visto che notizie su investimenti non ne sento da parte loro) sia per le aree urbane coperte da cavo e da rete hsdpa e anche quelle in digital divide soltanto che nessuno ci pensa.. guarda solo il marchio importante e punta li...
una via di mezzo andrebbe bene allo stesso prezzo (magari 10 euri in piu ci possono stare) e velocita ridotta a 14.4.. 40 gb divisi in 2 blocchi 20 dal 1 al 15 e altri 20 a fine mese... se la soglia si usa tutta ok se avanza si perde,poi se uno eccede sui consumi paga ovviamente l'eccedenza
cosi si arriva a meta mese che il traffico c'e' ed e partizionato!
Putroppo vincono sempre le grandi, per i piccoli non ci sono neanche le briciole...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alexpaura
Poi per le aree digital divide.. Sicuramente il segnale da qualche parte lo prenderanno per distribuire internet ( ripetitori, Uplinlk via sat, Km di cavi ecc ecc)
Guarda che quei km di cavi sono proprio il nodo di tutto :P E non ci sono... per molti non ci saranno mai. E la rete mobile è così... se ci fosse anche una sola offerta "senza limiti" vedresti che il limite sarebbe l'offerta in sé: si bloccherebbe tutto. :D
Cmq si può andare oltre i 15GB, ma stiamo parlando di un'offerta ancora in fieri: rete sparutissima, clienti ancora di più e sviluppo della tecnologia che avrai il suo fulcro tra almeno un paio d'anni. E' come pretendere che le prime auto da corsa siano già da record :P
-
Sempre il solito discorso, scusatemi se lo dico, ma faccio fatica a trattenermi. Tutti vogliono sempre tutto e subito, ma un attimo di pazienza, no? Forse non è chiaro che l'LTE in Italia è parito 4 giorni fa e come tecnologia giovane non possiamo certo pensare che possa offrire da subito grandi numeri.
Vi ricordate le prime flat da 5mb al giorno in 3G? Bhe queste da 15gb al mese equivalgono a quelle da 5mb, quindi pazientate e un bel film in streaming in hd presto lo potrete vedere in LTE...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
Tutti vogliono sempre tutto e subito, ma un attimo di pazienza, no?.
Hai dimenticato a poco prezzo... :rolleyes:
-
Beh, alla fine c'è da prendere in considerazione il fatto che 100 Mbps sono frazionati in base alla quantità di persone connesse, quindi a 100 Mbps non andrai mai, devi proprio essere l'unico a connetterti in quella cella. In ogni caso porta a benefici in quanto è una maggior probabilità di avere un collegamento più stabile e con velocità minima garantita maggiorata.
Però, concordo con Alex, alla fine ok, le antenne sono LTE, i 100 Mbps sono garantiti sulla cella, ma io avrei offerto opzioni INTERNET 4G con limite di banda a 14,4 Mbps e bundle maggiorato a 25 GB per esempio, in ogni caso più di 14,4 Mbps non avrebbe scaricato, lasciando comunque la cella sempre libera agli altri, non so se mi spiego!
-
ma io, scusate, proprio non vi capisco. Giá oggi ci sono le offerte a 21 e 42 mbit. Perchè l'LTE lo volete limitare a 14 Mbit?
Con questo ragionamente tanto meglio non investire nell'LTE ma lasciare le cose come stavano...
Non ci siamo proprio, pretendente, pretendente senza capire come funzionano le cose. Poi quando arriverano le flat da 50 GB direte che sono ancora pochi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kikko90
Però, concordo con Alex, alla fine ok, le antenne sono LTE, i 100 Mbps sono garantiti sulla cella, ma io avrei offerto opzioni INTERNET 4G con limite di banda a 14,4 Mbps e bundle maggiorato a 25 GB per esempio, in ogni caso più di 14,4 Mbps non avrebbe scaricato, lasciando comunque la cella sempre libera agli altri, non so se mi spiego!
Non è la velocità a creare problemi ma la quantità di dati. Non a caso più si sale di velocità e più dati includono. Se facessero le offerte differenziate solo sulla velocità pochi sarebbero disponibili a pagare di più.
-
Be sicuramente con limite infinito... si bloccherebbe tutto.. anche se internet in mobilità funziona in una maniera tale da sprecare al limite la connessione, io dico che ci stà.. considerate che con l'arrivo dell'LTE anche l'UMTS HSPA sarà migliore a mano che gli Utenti passeranno alla nuova tecnologia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sebchi
io devo ora decidere che fare: chiudo a prescindere il contratto da 15 gb e pago la penale?
ho deciso di si, raccomandata mandata oggi.
mi tengo la internet super (con sim bis per mio padre) da 3gb che nel mio utilizzo medio (e suo) basta e avanza.. poi ho anche un altro contratto dati attivo senza opzioni che uso in estate se mi serve avere più gb a disposizione.. sostituzione sim 4G e osservo.. ;)
nella raccomandata (contratto attivato il 30/10, richiesta disdetta 6/11) ho dichiarato che chiedo la chiusura per servizio al di sotto delle aspettative, si prostituiranno essendo uno dei primi clienti 4G? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucof2000
Ma se vodafone deve partire in 3 città e 3 parte in 50 città, meglio partire a dicembre che fare tanta pubblicità "civetta"!!
quoto