Arrivata oggi la delibera riguardante la disattivazione della sim, mi è stato riconosciuto un indennizzo, come da carta servizi, per mancata riattivazione pari a 10 euro al giorno, per mancata risposta al reclamo pari a 5 euro al giorno e spese di procedura per un totale di circa 2000 euro.
Hanno applicato alla lettera la carta servizi decurtando dal conteggio dei giorni i sabati, le domeniche e i giorni festivi (circa 700 euro in meno).
Riguardo questo aspetto c'è da dire che, tra tutte le delibere del corecom lazio, la mia è l'unica in cui hanno utilizzato il parametro della carta servizi per la quantificazione dell'indennizzo per mancata risposta e cioè 5 euro al giorno.
Hanno decurtato dal calcolo dei giorni di disattivazione dell'utenza il sabato, la domenica e i festivi perchè in questi giorni, e solo in questi giorni l'utenza veniva riattivata da Vodafone e quindi potevi chiamare e ricevere...mi sembra giusto.....![]()
mah...vorrei capire come ragionano questi personaggi del Corecom....
![]()
...
Dalla delibera agcom n. 64/10/CIR:
"Per quanto riguarda gli importi di indennizzo da liquidare, rispetto alla mancata risposta al reclamo il calcolo va effettuato, in base ai criteri già applicati da quest’Autorità, moltiplicando l’importo previsto dalla attuale Carta dei servizi di Vodafone Omnitel N.V. per tale fattispecie (euro 5 pro die) per 110 giorni [...]
L’indennizzo totale da mancata risposta al reclamo è pertanto pari a euro 550,00 [...]"
Per quanto riguarda invece la mancata riattivazione delle sim, anche in questo caso hanno decurtato sabati, domeniche e festivi ma agcom nella delibera n. 44/10/CIR non lo fa:
"...euro 2660 a titolo di indennizzo computato moltiplicando il parametro ordinario giornaliero di euro 10,00 per il numero di 266 giorni di mancata fruizione del servizio telefonico[...]
Anche in questo caso c'è una diversità di pensiero