Mercoledì prossimo ho una conciliazione in Agcom della famosa semplificazione di Vodafone.
Come andrà a finire?
Mercoledì prossimo ho una conciliazione in Agcom della famosa semplificazione di Vodafone.
Come andrà a finire?
Geoglobalfax
Vodafone cercherà di "semplificare" anche il contenzioso fino ad annullarlo...![]()
Insomma farà di tutto per arrivare ad un accordo: d'altra parte il gestore inglese è sempre ben attento a non arrivare fino alla delibera di definizione, lo dicono i numeri degli ultimi anni: le delibere di contenzioso utente-Vodafone sono una rarità...
...
Vodafone ha accolto le mie richieste quindi abbiamo conciliato, per questioni di riservatezza non posso entrare nello specifico.
Geoglobalfax
E' anche vero che per trovare un accordo bisogna essere in due.
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
vogliono fare una cosa fatta bene? mi attivassero la senza scatto new al posto di vodafone sera visto che quella era la tariffa che mi spettava...
iphone 6s plus 32gb gold
lg g5 gold
I funzionari in Agcom hanno interesse a risolvere la controversia in modo conciliativo tutelando gli interessi del cliente quindi saranno 2 contro 3... La cosa che spesso però non viene fuori è che il comportamento eventualmente scorretto di un gestore nei confronti del cliente che sbraita, oltre alla decisione che potrebbe far avere un giusto indennizzo per il cliente, potrebbe portare ad una non poco onerosa multa! L'indennizzo previsto dalle carte servizi riuscirebbe a coprire mai parte di quelle multe? E' quindi più "congruo" chiedere di più?
Eros, non ti seguo...
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
I 2 contro 3 in realtà erano 2 contro 1
Intendevo semplicemente dire, nel mio italiano stentato di tarda sera, che chiudere con una conciliazione in udienza significa molto meno lavoro per l'Autorità e per gli avvocati del gestore ed è quindi più auspicabile.
Poi, se il cliente chiude la faccenda con il solo indennizzo è un risultato ulteriormente positivo per il gestore perchè non ci sarà il rischio multa e perchè il cliente stesso non potrà, in futuro, fare una richiesta di danni subìti proprio perchè ha conciliato...
Spero di essere riuscito, questa volta, a spiegarmi meglio... male che va riprovo domani con mente, spero, più fresca![]()