Passaggio gratuito da TIM Prime go a TIM a secondi ricaricabile
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 61

Passaggio gratuito da TIM Prime go a TIM a secondi ricaricabile

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Gentile Utente,

    con riferimento al contenuto della sua comunicazione, si rappresenta che i soggetti interessati e le associazioni rappresentative dei loro interessi possono denunciare le presunte violazioni della normativa di settore all’Autorità garante per le comunicazioni, ai sensi del Regolamento di procedura in materia di sanzioni amministrative e impegni approvato con delibera n. 410/14/CONS.

    Le denunce, a pena di irricevibilità, vanno presentate all’Autorità esclusivamente per via telematica compilando l’apposito modello D, disponibile sul sito web www.agcom.it, che deve essere trasmesso unicamente a mezzo posta elettronica all’indirizzo denunce_ugsv@cert.agcom.it. Qualora si riscontrassero difficoltà nella compilazione e/o nella trasmissione del modello D si può inviare una e-mail all’indirizzo info@agcom.it.

    Si segnala che il modello D va utilizzato unicamente al fine di dare impulso all’attività di vigilanza: i competenti Uffici dell’Autorità, infatti, sulla base di una valutazione aggregata delle denunce ricevute, istruiscono le attività di verifica e propongono, in caso si accerti la sussistenza delle violazioni segnalate, sanzioni pecuniarie, diffide o ordini di cessazione di comportamenti lesivi degli interessi degli utenti nei confronti degli operatori responsabili degli illeciti.

    Il modello D non può, invece, essere utilizzato per la risoluzione di problematiche di tipo contrattuale o per chiedere la corresponsione degli indennizzi e dei rimborsi eventualmente dovuti. A tal fine, invece, ai sensi del Regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti approvato con delibera n. 173/07/CONS, l’utente può espletare il tentativo obbligatorio di conciliazione: con tale procedura utente e operatore, aiutati da una parte terza, cercano una soluzione bonaria alla loro controversia.

    La procedura conciliativa può essere espletata, a titolo gratuito, presso il Comitato regionale delle Comunicazioni (Co.Re.Com.) competente per territorio.

    Ulteriori informazioni sulla procedura e la relativa modulistica sono disponibili nella la sezione “Risolvi un problema con il tuo operatore” del sito www.agcom.it.

    Cordialmente,

    La risposta di AGCOM alla mail di richietsa info su quanto asserito da operatrice Tim..

    Saluti.

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Modulo D al volo, questo sicuramente.

    Poi io farei anche reclamo + Corecom eventualmente

    Continuo a non capire cosa scrivono e a cosa si riferiscono mettendo dentro il roaming.
    Ex Tre All In VIP Smart + Opzione LTE (16€/mese), Ex TIM IperGiga Go (10.000 min, 30Gb/28gg senza nessuna soglia, LTE Incluso: 10€/28gg), da giugno '18 iliad 5,99/mese 30GB, all inclusive
    iPhone 7
    Ex TIM Smart Fibra (41€/28gg), passato dal 13/3/2017 a: INFOSTRADA Absolute Fibra 100/20 (19,95€/28gg, secondo anno 29,95€/28gg), da Giugno '19 TISCALI FTTC 200/35 a 24,95€/mese

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social