beh ma questo e' ovvio... fa parte del regolamento EU
i sovrapprezzi sono legali superando le soglie nazionali e/o il tempo trascorso all'estero...
Per me fanno i furbi...
e' tempo di viaggi e gli utenti non sono cosi' "informati"...
quindi se uno legge che la voce e' compresa in EU ed i dati sono "nazionali" ...
nel dubbio acquista un pacchetto....
SCOMMETTIAMO CHE AD OTTOBRE TORNERA' TUTTO COME PRIMA? CIOE' CHE NELLA DESCRIZIONE ANCHE I DATI SARANNO USUFRUIBILI IN EU?
e' il solito modo di fare casereccio di TIM