EsattoMa gli utenti potrebbero spremerli benissimo in altro modo, ad esempio:
- abilitando a collegarsi in 4G solo le SIM con determinati abbonamenti piu cari o opzioni dati particolari,
- oppure mettendo limitazioni in velocità a livello dell'APN come fa Vodafone
questo fatto che il telefono potrebbe collegarsi ma il gestore A deve dire al produttore di telefoni B "guarda io ho acceso l' LTE, fai l'aggiornamento software sul telefono in modo che i miei utenti si possano collegare" è un'arma a doppio taglio per i gestori stessi e una fonte infinita di problemi.
Addirittura potrebbe persino ritorcersi loro controImmagina che non tutti facciano l'aggiornamento, o lo rifiutino o che non vada a buon fine per una qualsivoglia ragione tecnica. Comporta meno clienti con possibilità di collegarsi in 4G quindi meno introiti per il gestore stesso che li volesse spremere
Senza parlare degi gestori che non hanno una partnership con il produttore, loro che fanno, si agganciano?![]()