Ovviamente ;-) quello intendevo, il che riassumendo significa semplicemente che ti devi legare con loro (i gestori) per forza e i ragazzotti ci cascano ;-)
Viva le soluzioni no brand!
Thanks: 0
Ovviamente ;-) quello intendevo, il che riassumendo significa semplicemente che ti devi legare con loro (i gestori) per forza e i ragazzotti ci cascano ;-)
Viva le soluzioni no brand!
esattoma il bello è che tutti gli iPhone nobrand hanno questo problema! mica solo quelli brandizzati
anzi, se rileggi un mio post poco dietro, vedrai che i piu penalizzati sono coloro che vorranno utilizzare l'iPhone con le reti LTE dei gestori che non sono partner Apple.
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
Nel frattempo io provo a contattare il supporto tecnico TIM via twitter, chissà che non riescano a reperire info univoche![]()
non esistono gli iPhone brandizzati ;-)
Per no brand intendo quelli slegati da ogni tipo di rapporto diretto con i gestori come invece non sembranno essere i nuovi iPhone e i Nokia Lumia....
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
Il carrier bundle lo rilascia Apple e solo per i gestori loro partner. Per gli altri c'è un carrier-bundle generico che si chiama "Carrier xx.x" con xx il numero della versione.
E per ora in quello generico "Carrier" l'LTE è disabilitato di default.
In teoria il ragionamento del fatto "non ci sono opzioni per smartphones, quindi manca il carrier bundle" *potrebbe* essere corretto ma non lo è. Riporto ancora una volta il caso di dove vivo io, in Belgio. LTE sui 1800 lanciato commercialmente da una settimana, ma da operatore non partner Apple (seppure il primo del paese, ed ex gestore monopolista). Esistono diverse tariffe per smartphones con opzione 4G LTE ma l'iphone non le puo usare.
L'operatore dice che ha gia sollecitato Apple, Apple non parla e non dice niente, e si rimbalzano la palla su di chi è la colpa![]()
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
In effetti il carrier bundle viene rilasciato OTA o via iTunes, per cui direttamente da Apple, ma immagino che quest'ultima riceva il via dall'operatore visto che non si occupa di apn e configurazioni specifiche.
Secondo me, proprio perché non è un operatore partner allora non risponde a quel ragionamento. Nel caso nostrano (ma anche in altri) è possibile che al momento gli operatori frenino LTE al di fuori di chiavette e tablet perché hanno poche risorse e quel tipo di dispositivi utilizza, complessivamente, meno dati degli smartphone.In teoria il ragionamento del fatto "non ci sono opzioni per smartphones, quindi manca il carrier bundle" *potrebbe* essere corretto ma non lo è. Riporto ancora una volta il caso di dove vivo io, in Belgio. LTE sui 1800 lanciato commercialmente da una settimana, ma da operatore non partner Apple (seppure il primo del paese, ed ex gestore monopolista). Esistono diverse tariffe per smartphones con opzione 4G LTE ma l'iphone non le puo usare.
Se non sono partner la vedo dura.L'operatore dice che ha gia sollecitato Apple, Apple non parla e non dice niente, e si rimbalzano la palla su di chi è la colpa![]()
![]()