Nel frattempo io provo a contattare il supporto tecnico TIM via twitter, chissà che non riescano a reperire info univoche![]()
Ovviamente ;-) quello intendevo, il che riassumendo significa semplicemente che ti devi legare con loro (i gestori) per forza e i ragazzotti ci cascano ;-)
Viva le soluzioni no brand!
Nel frattempo io provo a contattare il supporto tecnico TIM via twitter, chissà che non riescano a reperire info univoche![]()
esattoma il bello è che tutti gli iPhone nobrand hanno questo problema! mica solo quelli brandizzati
anzi, se rileggi un mio post poco dietro, vedrai che i piu penalizzati sono coloro che vorranno utilizzare l'iPhone con le reti LTE dei gestori che non sono partner Apple.
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
non esistono gli iPhone brandizzati ;-)
Per no brand intendo quelli slegati da ogni tipo di rapporto diretto con i gestori come invece non sembranno essere i nuovi iPhone e i Nokia Lumia....
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
Sì, ma a parte i pacchetti con un bundle sostanzioso che potranno effettivamente sostituire una land-line, si potrà usare l'infrastruttura di rete anche con i pacchetti 'normali'?
EsattoMa gli utenti potrebbero spremerli benissimo in altro modo, ad esempio:
- abilitando a collegarsi in 4G solo le SIM con determinati abbonamenti piu cari o opzioni dati particolari,
- oppure mettendo limitazioni in velocità a livello dell'APN come fa Vodafone
questo fatto che il telefono potrebbe collegarsi ma il gestore A deve dire al produttore di telefoni B "guarda io ho acceso l' LTE, fai l'aggiornamento software sul telefono in modo che i miei utenti si possano collegare" è un'arma a doppio taglio per i gestori stessi e una fonte infinita di problemi.
Addirittura potrebbe persino ritorcersi loro controImmagina che non tutti facciano l'aggiornamento, o lo rifiutino o che non vada a buon fine per una qualsivoglia ragione tecnica. Comporta meno clienti con possibilità di collegarsi in 4G quindi meno introiti per il gestore stesso che li volesse spremere
Senza parlare degi gestori che non hanno una partnership con il produttore, loro che fanno, si agganciano?![]()
Ultima modifica di Marcolino; 12/11/2012 alle 12:36
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
Immagino che gli operatori italiani seguiranno in tal senso l'esempio dei loro competitors stranieri. Laddove le reti LTE sono già attive (se non sbaglio le prime sperimentazioni europee furono in Svezia ormai almeno un paio d'anni or sono) come funziona?