secondo il centro tim non serve sostituire sim. ma non mi pareva padrone della materia..
Visualizzazione Stampabile
secondo il centro tim non serve sostituire sim. ma non mi pareva padrone della materia..
allora dopo qualche giorno sono giunto alla conclusione che per avere lte su iphone bisogna aspettare il cosiddetto "carrier settings update". Questo consiste in un aggiornamento dei settaggi che sono specifici per ogni operatore tra cui appunto LTE.
è possibile consultare la versione di questi settings seguendo il percorso:
Settings>General>About e alla voce "Carrier" vedrete qualcosa di simile a "TIM 13.0".
non appena questo aggiornamento sarà disponibile è possibile forzarne la ricerca seguendo il percorso precendentemente indicato (Settings>General>About) oppure collegando e sincronizzando il telefono con itunes.
quando arriverà questo aggiornamento?
penso dipenda in gran parte da tim, a questo proposito da qualche speranza nelle prossime settimane l'uscita di ipad e ipad mini con lo stesso baseband dell'iphone (Qualcomm MDM9615).
avendo tim e vodafone presentato delle offerte lte per tablet mi aspetto che l'ipad sia compatibile già al lancio (si spera...) e di conseguenza anche iphone...
Sì, la penso esattamente come te, caro... ehm... codice fiscale :P (che vuol dire il tuo nick? ;))
Esatto e stessa cosa per Vodafone :) E all'estero si sta riscontrando una cosa ancora piu grave. Che con i settaggi per general-carrier (ovvero per quei gestori che non sono partner Apple, in Italia WIND, qui in Belgio Proximus e BASE.be) l' LTE è disattivato di default! Nessun modo per attivarlo. QUindi l'iphone 5 non andrà mai in 4G neanche se la frequenza è supportata e la zona è coperta. Lo trovo scandaloso!
Perché l'iPhone 5 come il Lumia 920 non sono terniali LTE come invece vengono descritti ma LTE ready, e dunque o l'operatore attiva questa opzione per la sua rete con un aggiornamento software o ciccia.. Si potrebbe dire una bella fregatura.. Al momento che io sappia gli unici terminali LTE 100%. dovrebbero essere il GS3LTE e il Note 2 LTE che sono distribuiti in Europa con alcuni Carrier...
Senza dire dove, un utente con un Note 2 LTE ha usato tranquillamente l'LTE a Milano senza aggiornamenti e setup particolari. Dunque le limitazioni al momento riguarderebbero solo i Lumia e L'iPhone 5.
fivendra permettimi di dissentire ;-)
questa notazione "LTE ready" è solo una bolla marketing dei gestori. Il chip radio di quei telefoni è LTE, punto. Semplicemente c'è un blocco da parte di Apple (e di Nokia evidentemente) che io non comprendo perchè non ha alcun senso di esistere. E' come se di punto in bianco Apple decidesse di abilitare la parte radio 3G con i gestori loro partner e di mandare in GPRS gli altri gestori, a questo punto potendolo fare con un semplice file xml se volesse potrebbe farlo. Non ci vedrei alcuna distinzione tra il blocco 4G e il blocco 3G. Ovviamente la mia è una provocazione/ragionamento per assurdo, ma che serve a farvi capire che nonostante io sia un Apple fan, stavolta la stanno veramente facendo fuori, ma kilometri lontano dal vaso ;)