Problemi con un centro Tim - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Problemi con un centro Tim

  1. #11
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stoker65536 Visualizza Messaggio
    Io punto più sulla raccomandata all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni che su una denuncia ferma...
    Una domanda IT: perchè riponi speranze nell'Agcom nella questione?
    Non ha alcuna valenza per il punto vendita il quale forse (e sottolineo il forse) prenderà al massimo (e sottolineo al massimo) una ramanzina da Tim...

    [spin-off personale] Perchè mai hai inviato una raccomandata? Se il consiglio è della stessa Adiconsum non capisco perchè abbiano voluto farti pagare una segnalazione altrimenti gratuita (o quasi)... sono alcune dicotomie che mi lasciano basito nei consigli a tutela del consumatore.

    Potrei sempre farla... ma sono un pò incerto...
    Il punto è il reale valore della cosa per te: se ritieni scorretto il negozio è quasi d'obbligo, se è per la mera conciliazione da vincere con Tim sei già in una cassaforte!

  2. #12
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Il punto è il reale valore della cosa per te: se ritieni scorretto il negozio è quasi d'obbligo, se è per la mera conciliazione da vincere con Tim sei già in una cassaforte!
    Grazie. M'hai convinto: domani sera torno al commissariato. Speriamo che non mi mandano a quel...

  3. #13
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stoker65536 Visualizza Messaggio
    Grazie. M'hai convinto: domani sera torno al commissariato. Speriamo che non mi mandano a quel...
    Al commissariato ha senso andarci per una vera e propria denuncia, con tutti i risvolti e seccature che può avere...( l'esposto non serve a nulla) ---> in realtà io non esiterei tutt'al più a denunciare la pratica commerciale scorretta all' Autorità competente che è l' Antitrust ! ( non l' Agcom )
    ...

  4. #14
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Al commissariato ha senso andarci per una vera e propria denuncia, con tutti i risvolti e seccature che può avere...( l'esposto non serve a nulla) ---> in realtà io non esiterei tutt'al più a denunciare la pratica commerciale scorretta all' Autorità competente che è l' Antitrust ! ( non l' Agcom )
    Ops vero anche questo, beh l'Adiconsum ne ha dati di consigli errati in 'sto caso in numero record

  5. #15
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    125

    Predefinito Antitrust contattato

    Stamattina ho inviato il fax anche all'antitrust dopo averci parlato per telefono: mi hanno detto che se sul sito Tim c'è scritto 10€ e il negoziante in franchising maggiora il prezzo... è da segnalarglielo. Prenderanno provvedimento. Li ho avvertiti che ho già contattato l'Adiconsum e l'Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni: ne sono stati felici e mi hanno ringraziato.

    A mia volta ringrazio Andrea e Max3 per le dritte. Su un altro forum ho scoperto che non sono l'unico ad essere stato raggirato in questo centro TIM. Le cose gli diventeranno dolorose...

  6. #16
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    146

    Predefinito

    Aggiornaci sul proseguo di questa controversia, sarei molto felice se a questo negozio venisse tolta la licenza da Tim, visto che se si truffa ( per poco o molto non fa nessuna importanza ) bisogna che vengano presi provvedimenti seri.

  7. #17

    Predefinito

    scusate se sono duro ma quando leggo di queste discussioni divento una belva

    a) non avete un cavolo da fare se avete tempo di andare dal commissariato, sentire pareri di associazioni consumatori ecc ecc... spendete meglio il vostro tempo.

    b) spiegatemi quale truffa sia se pagando 10 euro hai 5 di traffico... o spendendone 30 ne hai 25. la scheda costa sempre 5. c'è solo + traffico. è una truffa?

    c) il rivenditore potrebbe darti indietro anche i 20 euro... tu però dai indietro i 20 euro di ricarica? se sì ...nn compri + ricariche? non la usi per chiamare?

    d) se non la usi per chiamare, ma per tenerla li, farci portabilità o quant'altro che il rivenditore non sa, allora alza il prezzo per eliminare rompi ******** o clienti che portino danno al suo lavoro.

    e) il rivenditore è appunto un rivenditore. non è TIM. come compra i telefoni e li vende 5 euro sopra o 5 euro sotto il prezzo consigliato dal produttore, così con le SIM può fare i bundle che vuole per la propria convenienza. il rivenditore è una srl che deve perseguire il proprio scopo e cioè il profitto. non una onlus. e vende al prezzo che vuole. se è fuori mercato chiude, se vende campa. regola del mercato.

    f) al cliente non va bene? alza i tacchi e se ne va da un'altra parte. proprio come ha fatto il tuo amico.

    g) pensi davvero che tim prenda provvedimenti? contro un rivenditore che ha fatto il suo dovere di vendere una scheda ad un cliente che presumibilmente trafficherà per davvero e che gli ha attaccato subito una ricarica da 25?

    h) scusatemi se vi riporto nel mondo reale e non nelle favolette tratte da harmony...ma tim come wind e come vodafone fa entrare in gara e quindi PAGA le schede che il rivenditore vende e carica contestualmente alla vendita. volete che gli operatori non sappiamo che i rivenditori fanno così? quando dettano loro le regole del gioco?

    quindi vi consiglio di investire meglio il vostro tempo ad esempio a ragazze/mogli/amante quel che volete piuttosto che stare a perdere tempo a scrivere robe che non portano da nessuna parte e che faranno solo ridere qualcuno negli uffici legali quando prenderanno in mano la pratica.

  8. #18
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Sai che sei proprio acido?E'una questione di principio...la scheda costa 10 ok??!!i 20 euro extra,nn sn stati richiesti...se Tim nn prevede(e già qui si potrebbe pensare a una pratica commerciale scorretta)questa opzione,perchè,il negoziante deve dire il contrario?
    Questo è il punto...l'errore del cliente è stato quello di credere al negoziante senza verificare. Se avesse avuto dei dubbi,avrebbe dovuto chiamare Tim e vedere reazione del negoziante.Se Tim,contestava tale pratica,il cliente,a quel punto,avrebbe girato i tacchi e se ne sarebbe andato.
    Forse è eccessivo parlare di truffa,ma fatto sta,che il negoziante ha dato quell'informazione errata,spacciandola per una pratica consueta di Tim,nn ha detto che lui le vende così,ma che tale vendita è espressamente voluta da Tim,cosa non vera.
    Probabilmente,Tim nn farà nulla al negoziante,a parte una ramanzina,però resta il fatto che,quel genere di pratica,nn può essere considerata corretta e legittima.
    Nel caso il negoziante avesse espressamente detto che è lui a vendere sim+ricarica obbligatoria di 20 euro e nn che è Tim a deciderlo,la cosa si sarebbe potuta accettare. Negozio suo regole sue(nei limiti della legge)..ma nn può dire che è l'azienda fornitrice del prodotto ad aver messo questo obbligo. Era consapevole che una cosa del genere non era regolare.
    Il punto è questo,puoi dire di nn avere ricariche da 5-10 euro,etc.,ma nn dirmi che nn le hai perchè i gestori nn le fanno più,dì che a te non convengono.Alla fine ci fai più bella figura,specie se a chiedertele è un'esperto in materia. Perchè,anche in questi casi,i rivenditori,pur di vendere le ricariche più corpose,sono disposti a mentire sulla reale disponibilità di quelle di taglio più piccolo.
    Dici che il mercato lo sbatterà fuori se esagera coi prezzi?Penso di no,almeno in questo caso,perchè,il costo maggiore,lo imputa a Tim e nn a sestesso...Chi nn può farsi un tour di tutti i negozi presenti nella sua zona,va da quello di fiducia o da quello più vicino,ma se pure quello,ti frega in questo modo,bè,ci rimani maluccio.
    Nn si possono giustificare atteggiamenti scorretti col fatto che il mercato è malato...si finirebbe per giustificare tutto(compresi i delitti più efferati).
    In conclusione,sicuramente,il negoziante nn subirà alcuna punizione.Penserà che l'ha passata liscia e che la prossima volta,potrà alzare il tiro.
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  9. #19
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stoker65536 Visualizza Messaggio
    Stamattina ho inviato il fax anche all'antitrust dopo averci parlato per telefono: mi hanno detto che se sul sito Tim c'è scritto 10€ e il negoziante in franchising maggiora il prezzo... è da segnalarglielo. Prenderanno provvedimento. Li ho avvertiti che ho già contattato l'Adiconsum e l'Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni: ne sono stati felici e mi hanno ringraziato.

    A mia volta ringrazio Andrea e Max3 per le dritte. Su un altro forum ho scoperto che non sono l'unico ad essere stato raggirato in questo centro TIM. Le cose gli diventeranno dolorose...

    Dove sono finiti i difensori del "prezzo consigliato"?
    Siamo stati selvaggiamente ripresi quando abbiamo denunciato l'aumento ingiustificato dei sony ericsson al costo di 49€ e venduti da marcopolo a 99€ quando sulla confezione, in bella evidenza, c'era scritto 49€.
    lascia perdere denuncie alla polizia, fai solo la segnalazione ad agcom e antitrust e magari fagliela vedere al negoziante e vedi che faccia fa.
    Devono capire che non siamo imbecilli e che non devono provare a fregarci.


    @giovesrl (forse è meglio che vai a trollare da altre parti perchè questo è un forum serio):

    se vado al negozio (qualsiasi gestore) e chiedo una sim pretendo che me la diano al prezzo di costo ovvero 10 euro con 5 euro di traffico, poi se voglio la ricarica a chiedo e il negoziante non si deve permettere a farla di sua iniziativa.
    Ci sono molte persone che se ne stanno in silenzio, noi no perchè odiamo essere presi per imbecilli.

  10. #20
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    edit scusate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social