Truffa di TIM con gioco di parole: WEB=IBOX (Ibox.tim.it) - WAP=TIM WEB (wap.tim.it)
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Truffa di TIM con gioco di parole: WEB=IBOX (Ibox.tim.it) - WAP=TIM WEB (wap.tim.it)

  1. #1

    Predefinito Truffa di TIM con gioco di parole: WEB=IBOX (Ibox.tim.it) - WAP=TIM WEB (wap.tim.it)

    Salve a tutti, da poco che ho lasciato WIND WEB (perchè fà schifo) e sto usando la navigazione WEB di TIM.
    Con TIM mi sono accorto che ogni tanto spariva un pò di credito senza capire perchè ed oggi l'ho capito grazie alle impostazioni di PC Suite... infatti sui punti di accesso configurati sul cellulare TIM attribuisce come navigazione WEB la connessione di nome "IBOX" con punto di accesso "ibox.tim.it" mentre quella WAP la connessione con nome "TIM WEB" con il punto di accesso "wap.tim.it"..... DOV'è LA FREGATURA?
    La fregatura stà che per logica avendo attivato le 100 ore ogni tanto ci navigo anche da N95 in modalità WEB e perciò mi connettevo con la connessione di nome "TIM WEB" inconsapevole che avrei pagato perchè in realtà è impostata per navigazione WAP perciò mi sono visto andare via degli euro per uno STUPIDO RAGGIRO con GIOCO di PAROLE!!!!!

    Quanta gente ci è cascata? quanto ha fruttato a TIM questo gioco di parole?
    Perchè non dicono che TIM WEB è una connessione WAP?
    Perchè non l'hanno chiamata TIM WAP invece che TIM WEB?

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Ma il tuo N95 e' brand Tim o i punti di accessi li ha creati automaticamente? L'errore nel secondo caso sta nel mezzo...

  3. #3

    Predefinito

    il mio N95 è libero (non con marchio TIM) come la mamma Nokia l'ha fatto!
    I punti di accesso li ho salvati dai messaggi di configurazione che mi ha mandato TIM e se entri nelle impostazioni del punto di accesso "TIM WEB" vedrai che è impostato "wap.tim.it"

  4. #4
    Partecipante Magico L'avatar di Mheta
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    JN45fp
    Messaggi
    651

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da brudicchio Visualizza Messaggio
    il mio N95 è libero (non con marchio TIM) come la mamma Nokia l'ha fatto!
    I punti di accesso li ho salvati dai messaggi di configurazione che mi ha mandato TIM e se entri nelle impostazioni del punto di accesso "TIM WEB" vedrai che è impostato "wap.tim.it"
    Domanda:
    Ma nel 2009 che senso ha salvare sul cellulare le impostazioni WAP??
    chi è che ancora usa il WAP

    io sul mio iPhone non l'ho nemmeno inserito...ma nemmeno sul mio N82...solo roba per il WEB 2.0
    io fossi in te eliminerei il profilo wap per estirpare il problema alla radice.

  5. #5
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Hai ragione, purtroppo sia con Tim che con Vodafone (Vodafone live), occorre prestare attenzione ed andare alla verifica dei punti di accesso, che non sono così chiaramente indicati. Il fatto che non ci siano connessioni wap, chiaramente indicate dovrebbe destare sospetti. Anche se dovresti accoregerti della differenza, quando sei sotto copertura HSDPA, tra connessione internet e connessione wap.

  6. #6
    Partecipante Magico L'avatar di akm983
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    918

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tecnologo3000 Visualizza Messaggio
    Domanda:
    Ma nel 2009 che senso ha salvare sul cellulare le impostazioni WAP??
    chi è che ancora usa il WAP
    Per esempio per accedere al portale dei vari gestori bisogna ancora usare l'apn wap (tranne la Tre che non lo ha).

    Senza contare che con Vodafone le uniche offerte dati a volume sfruttano l'apn wap.omnitel.it!


  7. #7
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da akm983 Visualizza Messaggio
    Per esempio per accedere al portale dei vari gestori bisogna ancora usare l'apn wap (tranne la Tre che non lo ha).

    Senza contare che con Vodafone le uniche offerte dati a volume sfruttano l'apn wap.omnitel.it!

    Qualcosa non mi torna, io ho una scheda con conteggio a volume e l'apn che devo suare è web.omnitel.it

  8. #8
    Partecipante Magico L'avatar di akm983
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    918

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    Qualcosa non mi torna, io ho una scheda con conteggio a volume e l'apn che devo suare è web.omnitel.it
    Appunto, da diversi anni ormai tutte le sim hanno internet a tempo e non a volume (credo dal 2005, ma poteri sbagliarmi!). Tu evidentmente sei un vecchio cliente e hai ancora la tariffazione a volume e di conseguenza puoi attivare tutte le offerte a volume! Beato te!

  9. #9
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da brudicchio Visualizza Messaggio
    il mio N95 è libero (non con marchio TIM) come la mamma Nokia l'ha fatto!
    I punti di accesso li ho salvati dai messaggi di configurazione che mi ha mandato TIM e se entri nelle impostazioni del punto di accesso "TIM WEB" vedrai che è impostato "wap.tim.it"

    Qualcosa non torna...mi spiego:
    I telefoni no-brand ( ad esempio gli ultimi nokia come il tuo) nel momento in cui inserisci la sim di un operatore hanno già configurati i punti di accesso del gestore: il gestore non invia alcun sms configurante, proprio perchè l'operazione è automatica appena si accende il telefono: quindi non devi salvare nulla...
    Ciò non toglie che Tim possa inviare degli sms configuranti: ma questo avviene solo nei telefoni barandizzati Tim.

    Quello che ho scritto è ovviamente desunto dalla mia esperienza...

    Tornando al quesito, putroppo è innegabile che questi due nomi "Tim web" e Ibox non siamo troppo chiari: in particolare il primo è sicuramente fuorviante.
    Nel caso di eventuale addebito, il cliente può tranquillamente aprire un reclamo e chiedere lo storno: ne avrebbe diritto a mio parere.
    Ovviamente vale la buona fede: ovvio quindi che può capitare solo la prima volta questo tipo di errore !
    Il problema putroppo sussiste per chi non si accorge subito...
    ...

  10. #10
    Partecipante Magico L'avatar di akm983
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    918

    Predefinito

    Più che altro se Nokia fa casino nel dare i nomi ai vari punti d'accesso, non so fino a che punto si può "dare la colpa" a Tim!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social