Scusate se mi intrometto ma qui non sono d'accordo io: la mia società ha due linee per le quali sforo sistematicamente le 10 ore settimanali e per le quali ogni bimestre pago mediamente 600 euro. Ho avuto problemi varie volte con le linee e mai nessuno si è degnato di fare neanche una telefonata per sapere come andava. Ho avuto vari problemi nel corso degli anni con i telefoni in comodato ed anche qui per risolverli ho dovuto minacciare. Non si tratta così un cliente. Questo è uno dei motivi per cui sto passando a Tim. Il motivo principale è ovviamente la convenienza: pagherò 3 euro in più al mese di canone ma non sforerò i minuti e quindi risparmierò una barca di soldi.
secondo me la tre non puo' perdere i clienti altospendenti.......vediamo la loro contromossa
senza dimenticare che vodafone ha 9000 minuti ..
"Per i piani Vodafone Facile, oltre alle Condizioni Generali di Contratto in vigore, si applicano i seguenti ulteriori limiti:
- traffico (voce e/o SMS) giornaliero e/o mensile complessivo verso altri operatori non superiore all'80% del traffico totale uscente
- traffico (voce e/o SMS) giornaliero e/o mensile complessivo verso un singolo operatore, non Vodafone, non superiore al 60% del traffico totale uscente"
attenzione...non è proprio poco...oltre a non avere i 5 GB...
"Se un ventilatore messo in un frigorifero non può raffreddare una stanza,come può un idrante fare la neve?"
Stavo parlando della business zero limiti non della facile extralarge, e sono soglie applicabili solo nel caso il gestore noti casi di autoricarica selvaggia:...........
Mondo3 Blackberry Users
VODAFONE no problem senza limiti +blackberry 9000
H3G Aziende
E' un ulteriore conferma della politica di Vodafone contro i ricaricatori selvaggi.
Comunque, per non creare equivoci, io stavo parlando, come si deduce dai miei post precedenti, della versione Business, la No Problem Business Senza Limiti. E' praticamente uguale alla Facile Extra Large ma non ha le limitazioni sopra descritte (o per lo meno non l'hanno specificato sul sito), ha la kasko sui cellulari, ha una penale in caso di recesso anticipato di 150 euro contro 300 ed ha altre due o tre cosettine in più.
Quanto al servizio che ti offre Vodafone, inteso in senso generale è generalmente riconosciuto che sia migliore di quello di Tim.