Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GallusClaY
Rimarco il concetto che "la mia società ha due linee..." e specifico che non sono io personalmente a stare al telefono... :whistling
Comunque, scherzi a parte, il rischio sicuramente aumente. Appunto per questo faccio usare gli auricolari.
D'altronde chi non lavora non mangia... :lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Che ci sia più probabilità non lo metto in dubbio ma gli studi in corso hanno dimostrato anche certi benefici. Stessa storia del Botta-Risposta che si può vedere in "Thank you for smoking".
Rimango nel dubbio...
Quali sono i benefici?
-
ragazzi la 3 non se ne frega proprio:
la storia e questa io e il mio socio abbiamo fatto tutti e due la portabilità verso tim per questa nuova tariffa, io ho un top 3 exe, lui un cliente vodafone a contratto (non ricordo quale), la mia portabilità e passata senza che nessuno mi cagasse di striscio, a lui lo ha chiamato la retencion di vodafone e gli ha offerto lo stesso identico contratto di tim (+ o -) ma con un ulteriore sconto rispetto alla promozione. Così lui è rimasto a vodafone e pagherà per 1 anno 49€ per 4000min su tutti e 500 su 3 + il telefonino e così via.
Mamma mia che rabbia_!!!!!!!!!!!______________________
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ptodopaz
ragazzi la 3 non se ne frega proprio:
la storia e questa io e il mio socio abbiamo fatto tutti e due la portabilità verso tim per questa nuova tariffa, io ho un top 3 exe, lui un cliente vodafone a contratto (non ricordo quale), la mia portabilità e passata senza che nessuno mi cagasse di striscio, a lui lo ha chiamato la retencion di vodafone e gli ha offerto lo stesso identico contratto di tim (+ o -) ma con un ulteriore sconto rispetto alla promozione. Così lui è rimasto a vodafone e pagherà per 1 anno 49€ per 4000min su tutti e 500 su 3 + il telefonino e così via.
Mamma mia che rabbia_!!!!!!!!!!!______________________
Salve a tutti.
Quaeto è un'altro dei motivi per cui torno a TIM da un top Exe, TRE se ne frega e non ha nessun feeling con color che gli hanno permesso di crescere.
Ricordate il "panino" NEC, e la scarsa affidabilità del segnale, e allora noi vecchi TOP EXE abbiamo contribuito alla crescita della TRE, che poi ha disattivato unilteralmente, ha rimodulato unilateralmente etc...
Personalmente a parte la maggiore convenienza, anche a parità di costi, preferisco TIM.
-
Vodafone ha una tariffa simile a quella di tim : non comprende traffico internet ma ha la posta push di blackberry compresa e illimitata, inoltre ha la kasko compresa nel piano, upfront zero sul tel e un servizio clienti migliore, mi trovo "costretto" a cambiare......
-
senza dimenticare che vodafone ha 9000 minuti ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LUKA99
senza dimenticare che vodafone ha 9000 minuti ..
4500 al mese, uguale a Tim anche nella tipologia. Ma quanto a servizio cento volte meglio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
amgzero
4500 al mese, uguale a Tim anche nella tipologia. Ma quanto a servizio cento volte meglio...
"Per i piani Vodafone Facile, oltre alle Condizioni Generali di Contratto in vigore, si applicano i seguenti ulteriori limiti:
- traffico (voce e/o SMS) giornaliero e/o mensile complessivo verso altri operatori non superiore all'80% del traffico totale uscente
- traffico (voce e/o SMS) giornaliero e/o mensile complessivo verso un singolo operatore, non Vodafone, non superiore al 60% del traffico totale uscente"
attenzione...non è proprio poco...oltre a non avere i 5 GB...
-
Stavo parlando della business zero limiti non della facile extralarge, e sono soglie applicabili solo nel caso il gestore noti casi di autoricarica selvaggia:...........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
"Per i piani Vodafone Facile, oltre alle Condizioni Generali di Contratto in vigore, si applicano i seguenti ulteriori limiti:
- traffico (voce e/o SMS) giornaliero e/o mensile complessivo verso altri operatori non superiore all'80% del traffico totale uscente
- traffico (voce e/o SMS) giornaliero e/o mensile complessivo verso un singolo operatore, non Vodafone, non superiore al 60% del traffico totale uscente"
attenzione...non è proprio poco...oltre a non avere i 5 GB...
E' un ulteriore conferma della politica di Vodafone contro i ricaricatori selvaggi.
Comunque, per non creare equivoci, io stavo parlando, come si deduce dai miei post precedenti, della versione Business, la No Problem Business Senza Limiti. E' praticamente uguale alla Facile Extra Large ma non ha le limitazioni sopra descritte (o per lo meno non l'hanno specificato sul sito), ha la kasko sui cellulari, ha una penale in caso di recesso anticipato di 150 euro contro 300 ed ha altre due o tre cosettine in più.
Quanto al servizio che ti offre Vodafone, inteso in senso generale è generalmente riconosciuto che sia migliore di quello di Tim.
-
Se volessi cambiare mi fionderei verso tim, che almeno non ha limitazioni dell'uso del traffico.