Vorrei condividere con voi la mia esperienza in modo che possiate avere una conoscenza maggiore delle varie situazioni.
Con fibra 1Gb attiva su modem Genew, inizialmente, LAN sempre ottima (945Mb in download e 290Mb in upload), in WiFi era pessimo: con dispositivi di ottimo livello non superavo gli 80Mb in download, in upload, invece, sempre 250Mb.
Con il nuovo aggiornamento del firmware del modem (che avviene in modo del tutto automatico e senza possibilità di forzarlo) in WiFi la situazione è migliorata sensibilmente; ora ottengo in download 240/260 Mb e sempre 290 in upload. Anche in LAN invariata l'ottima velocità sempre registrata. LA situazione, quindi, è diventata accettabile.
Ho voluto provare un Tp-Link RE450 per far gestire esclusivamente la parte WiFi configurandolo come Access Pont. Il risultato è che ora raggiungo (di media) 450Mb in download e 290 in upload. Qualche volta sono riuscito ad avere punte di 550Mb, solo una volta ha superato i 600Mb. (test effettuati sempre in banda 5Ghz).
La copertura del WiFi con il RE450 è nettamente migliore: pensate che prima avevo bisogno di un ripetitore intemredio per raggiungere l'ultima camera del mio appartamento mentre ora ne posso fare tranquillamente a meno. Copre almeno il doppio.
Volendo fare un sunto del servizio: eccezionale in LAN (dovete avere anche cavi di almeno categoria 5e a salire, una scheda di rete giga ed un computer performante per raggiungere certe velocità) - in WiFi ora accettabile e volendo migliorabile con una spesa di 35/50 euro per ottenere prestazioni al doppio della velovità ed una copertura più estesa.