Grazie!
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
Ciao a tutti,
mi riaggancio a questa discussione. Ho attivato la fibra FTTH di Tiscali da qualche giorno e sto già valutando di dovermene andare.
La banda è ottima sulla rete nazionale ma mi è parsa peggiore di quella di Vodafone per quanto riguarda l'uscita internazionale (o almeno verso i due provider che ho provato).
Ma la cosa che più mi lascia perplesso è il modem Technicolor che mi hanno dato.
Innanzitutto ho constatato appena attivo (ahimé troppo tardi quindi) che la porta 5060 è chiusa verso l'esterno e quindi i servizi voip di altri operatori sono inibiti. Il servizio clienti mi ha risposto che la porta è usata da Tiscali, ma chiunque conosca il protocollo sa che questo non impedirebbe loro di farti accedere a servizi remoti.
Il modem inoltre non gestisce correttamente il NAT su alcuni protocolli e a volte manda alla mia macchina interna pacchetti che contengono come IP di destinazione l'ip pubblico di tiscali mettendomi in stallo alcune connessioni.
Sono francamente inorridito dal fatto che imponendo un loro modem e una loro configurazione entrambi siano di così bassa qualità.
Marco
Ciao, che provider hai testato e in che senso la banda è "peggiore" ? l'instradamento non va?
credo sia dovuto al fatto che il SIP di Tiscali sia consentito ormai su entrambe le VLAN (quella dedicata al Voip e quella dedicata ad internet). Forse in previsione (suppongo) della futura direttiva agcom sul modem libero?
Se non ti interessa il VoIP, essendo a Bologna, ed avendo un ONT esterno, credo che possa sostituire il Technicolor collegando un altro router alla porta WAN sull'ONT. Dovresti cercare guide in rete, oppure prova a chiedere sul gruppo telegram del quale faccio parte anche io:
https://t.me/joinchat/AeTxfEHvd_3ms3wfLNiXSg
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
non che non vada, ma va peggio di vodafone. Verso OVH ad esempio difficilmente supero i 400mbit (dai miei test), anche verso la rete della ricerca greca mi pareva che da VF avessi risultati migliori ma al momento non posso fare un commento più costruttivo.
mah, ora cercando in rete si legge che sia così da tempo. Ad ogni modo insisto che non c'è motivo di impedire l'uscita verso la 5060 di altri operatori anche nel malaugurato caso loro volessero riservarsi la 5060 in ingresso per loro. Scelta ben poco condivisibile in ogni caso.credo sia dovuto al fatto che il SIP di Tiscali sia consentito ormai su entrambe le VLAN (quella dedicata al Voip e quella dedicata ad internet). Forse in previsione (suppongo) della futura direttiva agcom sul modem libero?
sfortunatamente ho migrato il mio numero principale su tiscali da vodafone e dunque mi interessa anche il numero attestato sul modem. È mia intenzione provare ad escludere il modem appena mi avranno reso funzionante il numero fisso che con va ancora a più di 7 giorni dal passaggio. Joino subito il gruppo, ma non dovrei avere problemi a fare test, la vlan si scova facilmente.Se non ti interessa il VoIP, essendo a Bologna, ed avendo un ONT esterno, credo che possa sostituire il Technicolor collegando un altro router alla porta WAN sull'ONT. Dovresti cercare guide in rete, oppure prova a chiedere sul gruppo telegram del quale faccio parte anche io:
https://t.me/joinchat/AeTxfEHvd_3ms3wfLNiXSg
grazie, Marco
Dunque, un piccolo resoconto.
La porta 5060 è bloccata solo dal modem. Ho instaurato una sessione PPPOE con l'ONT sulla vlan 835.
Tutto bene, mi connette e tutto è aperto, le porte SIP non hanno problema.
Ovviamente in questo momento non mi funziona la fonia del modem.
Marco
Ciao,
scusami, posso farti qualche domanda? Stai usando un router alternativo al genew di tiscali? Io ho ordinato da amazon un media converter e vorrei provare ad instaurare la connessione col mio fritz 7490, però non saprei esattamente che passaggi effettuare.
Vedo che stai usando un ONT potrei chiederti che hardware usi e che passaggi hai seguito?
grazie mille,
Michele
No, nelle città dove danno il Genew non è possibile sostituirlo.
Anche perché il seriale univoco del Genew è attivato sull’OLT di Tiscali e se non sbaglio questa attivazione viene gestita dal NOC di Roma di OpenFiber quindi mica puoi sostituire l’ONT con quello che vuoi.
Anzi , ti consiglio caldamente di non farlo perché rischi di far crollare l’albero GPON al quale sei connesso e potesti far disconnettere tutti i tuoi vicini.
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia