Roaming UE e norme dal 30.04.2016: le tariffe e cosa fare
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 265

Roaming UE e norme dal 30.04.2016: le tariffe e cosa fare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Anche nelle FAQ, come nel comunicato, sono rimasti volutamente sul vago e l'elenco di tipologie di traffico che potrebbe essere ritenuto "anomalo" è indicato espressamente come APERTO ed INDICATIVO.

    Da quanto capisco, comunque, non verranno indicati dei "paletti" dall'UE ma dovrà essere il gestore a notificarli alle Authority competenti nel proprio Paese. ("Fair use policies have to be notified by the roaming provider to the national regulatory authority.")

    Se è così allora veramente si rischia quanto teme Marcus91: se già fanno come vogliono ora con un regolamento chiaro, e rispondono solo ex post ad interventi sanzionatori dell'AgCom, nel giugno 2017 sarà anche peggio, ed eventuali FUP potranno essere applicate semplicemente "notificandole". Bisogna vedere il regolamento completo e - in caso - fare pressioni affinché mettano parametri stringenti dai quali sia difficile uscire.

  2. #2
    Padre Fondatore di Mondo3 L'avatar di Marcolino
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bruxelles - Belgium
    Messaggi
    6,794

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    Anche nelle FAQ, come nel comunicato, sono rimasti volutamente sul vago e l'elenco di tipologie di traffico che potrebbe essere ritenuto "anomalo" è indicato espressamente come APERTO ed INDICATIVO.

    Da quanto capisco, comunque, non verranno indicati dei "paletti" dall'UE ma dovrà essere il gestore a notificarli alle Authority competenti nel proprio Paese. ("Fair use policies have to be notified by the roaming provider to the national regulatory authority.")

    Se è così allora veramente si rischia quanto teme Marcus91: se già fanno come vogliono ora con un regolamento chiaro, e rispondono solo ex post ad interventi sanzionatori dell'AgCom, nel giugno 2017 sarà anche peggio, ed eventuali FUP potranno essere applicate semplicemente "notificandole". Bisogna vedere il regolamento completo e - in caso - fare pressioni affinché mettano parametri stringenti dai quali sia difficile uscire.

    il regolamento chiaro verrà discusso col comitato degli stati membri il 30 settembre prossimo:

    qua l'agenda -> Comitology Register

    ecco l'ordine del giorno

    Roaming UE e norme dal 30.04.2016: le tariffe e cosa fare-roaming.png

    dopo il 30 ne sapremo qualcosa di piu.
    Marcolino
    iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social