interessante... questa opportunita' data al gestore :

Le prime prevedono che gli operatori di telefonia mobile potranno monitorare gli utilizzi del “roam like home” e determinare comportamenti che abusino di tale meccanismo, come ad esempio il rapporto sproporzionato tra il traffico effettuato in patria e quello effettuato all’estero, o l’utilizzo esclusivo di una SIM al di fuori del territorio nazionale, o ancora l’utilizzo continuativo in roaming di più utenze intestate alla stessa persona.

quindi fatemi capire... se uno utilizza poco una sim in patria ma viaggiando OVVIAMENTE aumentera' del 100% ma anche del 1000% verra' tariffato oltre? Mi vien da ridere!

Chi ha un pacchetto di x voce, x dati e x sms in patria potrebbe ultizzarli poco... soprattutto i dati avendo... che so... un'adls a casa! Se uno e' in viaggio e' ovvio che i consumi schizzeranno a maggiori percentuali di utilizzo! Sarebbe come dire che in auto ogni giorno vai a lavorare e consumi tot litri di benzina e se vai all'estero monitoro che nn aumenti il consumo del carburante... ahahahha!!!

Lasciare questi arbìtri alle teste calde delle TLC italiane e' piuttosto pericoloso!