LA "ratio" di fondo - autorità nazionali permettendo - infatti è il "mercato unico europeo": parlare di 'esportazione' è concettualmente fuori da questo schema, l'idea è un'integrazione (ovviamente al ribasso)
oltre al FUP segnalo anche iniziative come quelle di 3UK, la permanenza minima della sim di uno stato su propria rete per evitare comportamenti simili (uso solo "abroad"): probabilmente non sarà vietato esplicitamente inserire una simile clausola.
Cmq IT: già dal prossimo 1° luglio l'idea di "tariffe nazionali" all'estero passerà seppur tramite la possibilità di acquistare bundle da AOM esteri![]()