Roaming UE, nuove regole: verso roaming zero
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 30

Roaming UE, nuove regole: verso roaming zero

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Forse non riesco a spiegarmi.
    Questi due gestori hanno già accordi di roaming con Tim.
    Io non credo che l'alternativa ad una applicazione "disinvolta" del roaming zero, sia il disconoscimento degli accordi.
    Credo piuttosto, che ci saranno regole fissate prima.
    La mia ipotesi, era riferito a due gestori piccoli, che potrebbero diventare economicissimi, a fronte di milioni, di sim, in giro per l'Europa, visto che i loro utenti, sono probabilmente, meno di quelli di Noverca, e quindi la perdita da un forte abbassamento della tariffa nazionale, sarebbe compensata, dall'enorme numero di sim in giro per l'europa, che non richiedono il potenziamento della rete di appartenenza.
    Per questo, penso, che l'applicazione della tariffa nazionale, sia impossibile.

  2. #2
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    420

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    Per questo, penso, che l'applicazione della tariffa nazionale, sia impossibile.
    Il roaming free in tutti e 28 paesi dell'UE vale solo per la ricezione. Le tariffe nazionali, invece, devono valere in almeno 17 paesi UE che comprendano il 70% della popolazione UE. Quindi se un operatore permette un certo tipo di traffico è perché ci sono accordi in tal senso tra i due gestori. Comunque è pressoché scontato che in questi casi ci saranno clausole di FUP. O magari, più semplicemente, assisteremo ad un aumento generalizzato degli abbonamenti mobili e massicce operazioni di M&A/alleanze più "forti" tra operatori.

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    da http://www.mondo3.com/forum/discussi...mozionale.html

    Non facciamo voli pindarici.
    L'asssenza di costi ri roaming potrebbe portare, all'unico reale vantaggio, della ricezione gratuita e per il resto a tariffe nazionali secondo il proprio piano base, o extra soglia.
    Esportare basse tariffe, espone al rischio di importazione delle stesse.
    LA "ratio" di fondo - autorità nazionali permettendo - infatti è il "mercato unico europeo": parlare di 'esportazione' è concettualmente fuori da questo schema, l'idea è un'integrazione (ovviamente al ribasso)

    Citazione Originariamente Scritto da tuxpenguin Visualizza Messaggio
    Comunque è pressoché scontato che in questi casi ci saranno clausole di FUP.
    oltre al FUP segnalo anche iniziative come quelle di 3UK, la permanenza minima della sim di uno stato su propria rete per evitare comportamenti simili (uso solo "abroad"): probabilmente non sarà vietato esplicitamente inserire una simile clausola.

    Cmq IT: già dal prossimo 1° luglio l'idea di "tariffe nazionali" all'estero passerà seppur tramite la possibilità di acquistare bundle da AOM esteri

  4. #4
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    420

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Cmq IT: già dal prossimo 1° luglio l'idea di "tariffe nazionali" all'estero passerà seppur tramite la possibilità di acquistare bundle da AOM esteri
    Sicuro che il roaming con offerte di un carrier estero sia ancora valido? Io avevo capito che la Kroes avrebbe rinunciato a questa soluzione se si fosse trovato un accordo sull'abolizione del roaming

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social