Io credo che il problema delle opzioni a prezzi agevolati (solo per i clienti che non stanno triangolando entro i 60 giorni) possa trovare l'appoggio da parte dell'Autorità nel caso in cui un cliente non venga informato correttamente: le scritte in piccolo che firmiamo dove ci dicono "firmi qui" sono contestabili ma è nostro dovere, sempre, leggere quanto scritto onde evitare problemi in futuro.

L'Autorità non dice chi sia un "nuovo cliente" effettivamente ma ha già detto di voler combattere delle anomalie che si sono venute a creare negli anni per alcuni clienti che hanno fatto della ricerca dei trucchetti per non pagare la propria ragione di vita. Nel caso fosse chiamata a decidere si verrà a creare un precedente che può avere 2 risvolti:

  1. Il cliente ha ragione quindi il gestore è obbligato a consentire a tutti i nuovi clienti, in senso lato, ad accedere ai prezzi agevolati.
  2. Il gestore ha ragione e quanto lamentato da tutti i gestori si trasformerà in una pratica che adotteranno tutti quanti e, a mio modo di vedere, la sana concorrenza che abbiamo visto negli ultimi anni andrà scemando sensibilmente.


Ricordiamo che stiamo parlando sempre di opzioni tariffarie, non di tariffe, non normate allo stesso modo. Le opzioni il gestore le può cambiare, può aumentare il prezzo informando correttamente il cliente, il cliente può mantenerle attive secondo le nuove condizioni oppure disattivarle e nulla è dovuto al cliente finale.

Quello che però penso è che 60 giorni, in mezzo a tutte queste tariffe e opzioni che si avvicendano ad una velocità enorme rispetto ad un tempo, siano troppi; forse la soluzione salomonica è quella di ritenere 30 giorni un tempo ragionevole per testare l'altro operatore e, nel caso di problemi, poter tornare al vecchio operatore senza però essere penalizzato come tutti i vecchi clienti.

Quest'ultimo, effettivamente, è un argomento che i gestori dovrebbero affrontare meglio nelle proprie sedi, perchè per me avrebbe molto più senso agevolare chi mi ha dato fiducia fino ad oggi, i vecchi clienti, e non i possibili "professionisti della triangolazione". Eviterebbero di trovarsi tanti clienti nomadi ma consoliderebbero il numero di clienti fedeli e che va a fidelizzare chi gli sta attorno (parenti e amici).