
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Qualitativamente sono tutti praticamente uguali, l'unico criterio per orientarsi è scegliere quella col costo più basso per le destinazioni che ci interessano.
I provider di solito supportano sempre tutti i codec, poi però dipende dal tuo apparecchio voip (o dal tuo softphone) se li supporta. Di solito i softphone gratuiti non consentono l'utilizzo dei codec di maggiore qualità, mentre i telefoni cordless voip o anche il supporto nativo al voip di molti cellulari Nokia supportano i codec migliori.
A questo sito puoi fare un confronto tra tutti i provider a seconda del paese di destinazione, sia per chiamare i fissi che i cellulari. Stai solo attento che non tutti i provider elencati hanno i parametri SIP con cui impostare il proprio apparecchio, alcuni (pochi in realtà) ti costringono a scaricare e usare solo il loro software.
Il più conveniente per l'Italia (per chiamare i fissi), secondo me, è
VoipBuster Pro, che con 15 euro ti offre 1 anno di chiamate illimitate ai fissi italiani e 10 euro di credito che puoi spendere come ti pare, ad esempio per mandare SMS.