Voip, quale provider scegliere - Pagina 4
Thanks Thanks:  0
Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 75

Voip, quale provider scegliere

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    97

    Predefinito

    ti ringrazio uncle, a me interessava proprio poter unire due provider voip dato che il numero fisso ce l'ho già con messagenet.
    il link che hai postato è davvero utile, vedrò di capisrci qualcosa! ancora grazie

  2. #2
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Prego

  3. #3
    Partecipante Mistico L'avatar di Br1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Rovereto (TN)
    Messaggi
    213

    Predefinito

    io da sempre uso Eutelia con un numero geografico con il prefisso della zona dove abito settato sul Fritzbox! 7140 sul quale è connesso un siemens cordless. A fianco di Eutelia uso Voipdiscount per le chiamate internazionali o sui fissi nazionali poichè, quando ricarico, questo gestore mi offre 120gg di chiamate gratuite.
    Sto valutando un gestore per chiamare i cellulari con prezzi competitivi ma meglio di poivy al momento non trovo nulla.

  4. #4

    Predefinito

    Io ho provato diverse soluzioni e per quanto riguarda qualità e comodità alla fine ho scelto Gloobo (forse non troppo conosciuto)

    www.gloobovoip.com e www.gloobo.it

    I due siti sono collegati e puoi utilizzare il credito "da voip" o da rete fissa/mobile chiamando un particolare numero.

    Compatibile con Gigaset e Friz (acquistato da qualche settimana) e funziona molto bene e i costi mi sembrano buoni (confrontatio con altri).

    Ho scoperto che fino al 7 giugno con il codice YP459E92 si ha diritto al 20% in più sulla ricarica

    Meglio di niente !!!!

  5. #5
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia Milano
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antoniomax Visualizza Messaggio
    Io ho provato diverse soluzioni e per quanto riguarda qualità e comodità alla fine ho scelto Gloobo (forse non troppo conosciuto)

    GLOOBOVoIP e GLOOBO - Call International, Pay National!

    I due siti sono collegati e puoi utilizzare il credito "da voip" o da rete fissa/mobile chiamando un particolare numero.

    Compatibile con Gigaset e Friz (acquistato da qualche settimana) e funziona molto bene e i costi mi sembrano buoni (confrontatio con altri).

    Ho scoperto che fino al 7 giugno con il codice YP459E92 si ha diritto al 20% in più sulla ricarica

    Meglio di niente !!!!
    Scusa antoniomax tu hai aperto un account su mondo3 per dire che ti trovi bene con gloobo?
    Nuovi Cellulari é il blog sulle novità di cellulari e smartphone

  6. #6
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    65

    Predefinito

    ragazzi mi fate capire una cosa per favore?
    a cosa serve un numero voip?
    come lo si sfrutta?

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    io lo "sfrutto" come linea unica per la mia casa dove ho solo la rete ADSL senza voce... e lo "trasporto" all'estero etc etc grazie alle impostazioni specifiche

  8. #8
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    io lo "sfrutto" come linea unica per la mia casa dove ho solo la rete ADSL senza voce... e lo "trasporto" all'estero etc etc grazie alle impostazioni specifiche
    ma quindi è un numero che si crea su internet, ma che si può agganciare ad un cellulare? visto che mi dici che non hai la line telefonica

    come pure mi suona nuova il fatto di poter attivare una linea adsl, senza quella telefonica normale

  9. #9
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alfox Visualizza Messaggio
    ma quindi è un numero che si crea su internet, ma che si può agganciare ad un cellulare? visto che mi dici che non hai la line telefonica

    come pure mi suona nuova il fatto di poter attivare una linea adsl, senza quella telefonica normale
    In realtà i numeri non si creano, ma vanno rischiesti al ministero delle comunicazioni, al quale vanno anche pagati.
    In una abitazione in cui arriva una line fissa, finché non le viene assegnato un numero, non serve a nulla.
    Può diventare voip, anche un numero di Telecom Italia, se fai la portabilità ad un operatore voip.
    Attualmente Tiscali, Tele2 e SiAdsl, offrono una linea solo dati.
    L'utilità di un numero voip, può essere, ad esempio quello di essere svincolati da obblighi di portabilità, in quanto funziona con qualsiasi connessione internet, io ho provato Alice Casa Internet, 20 mega, ed ho continuato ad usare il mio numero voip, senza dare il numero di Alice, da un anno sono passato Absolute Adsl di infostrada, e nemmeno conosco il numero perché non ho collegato il telefono fisso, così non corro il rischio che squilli di notte, dato che quello voip è impostato per squillare dalle 7 alle 23.
    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Qualitativamente sono tutti praticamente uguali, l'unico criterio per orientarsi è scegliere quella col costo più basso per le destinazioni che ci interessano.

    I provider di solito supportano sempre tutti i codec, poi però dipende dal tuo apparecchio voip (o dal tuo softphone) se li supporta. Di solito i softphone gratuiti non consentono l'utilizzo dei codec di maggiore qualità, mentre i telefoni cordless voip o anche il supporto nativo al voip di molti cellulari Nokia supportano i codec migliori.

    A questo sito puoi fare un confronto tra tutti i provider a seconda del paese di destinazione, sia per chiamare i fissi che i cellulari. Stai solo attento che non tutti i provider elencati hanno i parametri SIP con cui impostare il proprio apparecchio, alcuni (pochi in realtà) ti costringono a scaricare e usare solo il loro software.

    Il più conveniente per l'Italia (per chiamare i fissi), secondo me, è VoipBuster Pro, che con 15 euro ti offre 1 anno di chiamate illimitate ai fissi italiani e 10 euro di credito che puoi spendere come ti pare, ad esempio per mandare SMS.
    Prova a fare e ricevere fax e telefonate, con la stessa "buona" linea ADSL, con messagenet.it (voto 10) e prova a farlo con (cheapnet.it voto 9), eutelia.it (voto 7,5), gloobovoip.it o Voipbusterpro (entrambi voto 6,5) e ti accorgerai che la differenza c'è eccome.

  10. #10
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Simone
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    13,610

    Predefinito

    EuteliaVoip, finchè dura, va bene ed è comodo da utilizzare.
    Simone ©

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social