Da rivenditore di telefonia trovo il servizio quantomeno fuorviante (difatti è stato tolto dal loro sito, chissà perchè)
D'altronde in TV (e lavoravo anche lì, prima) si dicono spesso MEZZE verità, quindi non mi stupisco.
Credo che gli operatori si siano mossi, in quanto è normale che NON puoi prendere una tariffa da 40 euro al mese NON in promozione che offre 600 minuti, 600 sms, internet e paragonarla con un'OPZIONE che da solo 250 minuti al mese verso tutti a 10 euro al mese IN PROMOZIONE
Se analizzi le due tariffe/promo vedrai che in promo costano 30 e 10, e comunque offrono cose diverse, come fai a paragonarle?
Altra chicca, su quella da 250 Golia dice che ricaricando altri 10 euro alla fine dei 250 minuti ne avremo altri 250, quindi a 30 euro/mese 750 minuti, ma è falso!! I minuti sono al mese
Tanto per ribadire che nei piani a pacchetto se sfori poi ti segano...
Vero, FORSE, ma ci sono metodi per controllare, e poi comunque non solo su abbonamento ma anche su ricaricabile
MEZZE verità, o MEZZE bugie? Di sicuro malainformazione. Prima di andare a dirle in TV non dovrebbero almeno consultare la veriditcà dei confronti che fanno?
Vero che è la TV di qualcuno che con le percentuali e i giochini di parole e di numeri ci ha costruito un sacco...(non mi riferisco alla politica e non ci voglio entrare, è la VERITA', non solo sua, e non solo di questa TV, l'altra è forse peggiore) ma prima ti strappano le lacrime con l'ingiustizia sulla malasanità e poi ti "moralizzano" con questi consigli FALSI.
Cosa non si fa per l'auditel? Domanda: cosa dobbiamo pensare dei servizi seri? Anche quelli per l'auditel? Non mi sorprenderebbe ma mi dispiacerebbe, vista poi la mia situazione personale!!!!
Aspettiamo un diritto di replica, ovviamente mai concesso