Cosa fare se il Corecom rifiuta di aprire la conciliazione?
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 12

Cosa fare se il Corecom rifiuta di aprire la conciliazione?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #2
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    802

    Predefinito

    Hai proprio ragione Andrea, allora cosa pensi di questa storia?

    Ho inviato tre richieste di conciliazione al Corecom Puglia via mail certificata e, non ricevendo risposta dopo 3 settimane, ho cominciato a chiamarli (sembrava un'impresa parlare con qualcuno al telefono!), finché mi hanno riferito che proprio quella INIZIATA dalla questione smartpack gold - ma a cui si sono ovviamente aggiunti ritardi, risposte mancate, scorrettezze varie e quant'altro - era stata ritenuta NON ammissibile. Per anticipare i tempi rispetto alla raccomandata, dopo numerosi tentativi sono riuscito a parlare con l'avvocato che ha gestito la pratica e che mi ha confermato la NON ammissibilità. Le sembrava di ricordare che l'inammissibilità riguardasse solo UNA delle usim - guarda caso proprio quella con richieste di indennizzo maggiore - e che le altre fossero "passate" (ma sulla raccomandata non fa cenno di questo!).
    Rimanemmo d'accordo che avrei richiamato per sentire delle altre due richieste e nell'occasione le avrei riferito meglio delle ALTRE questioni che si legavano alla domanda relativa alla usim esclusa. Tuttavia dubito che siano disponibili a ritornare sulla decisione in quanto l'avvocato, che quasi sembrava parteggiare per H3G, mi diceva che se tutto era nato dalla rimodulazione, comunque si sarebbero dichiarati NON competenti!
    Nel frattempo è giunta DOPO UN MESE la raccomandata:
    In relazione all'istanza di cui all'oggetto, acquisita con n. prot. ...., ai sensi dell'art. 7 All. A alla delibera 173/07/CONS dell'AgCom, è inammissibile per i seguenti motivi: richieste non oggetto di tentativo di conciliazione ai sensi della delibera 173/07/CONS
    Davvero una motivazione "convincente"! Immagino si riferisca al comma 5 dell'art. citato ("Il Co.re.com, qualora ravvisi una causa di inammissibilità dell’istanza, entro dieci giorni dalla presentazione della stessa, dichiara, con atto motivato, l’improcedibilità del tentativo di conciliazione, comunicandolo all’istante" ) ma vi sembra che quella succinta scritta della raccomandata possa ritenersi un "atto motivato"? Tra l'altro non si specifica affatto a quale usim si riferisce, per cui ad un mese dall'invio non ho alcuna conferma che almeno le altre due siano passate, il che mi costringe a dover richiamare il Corecom.
    Mah, rimango davvero perplesso su questo loro atteggiamento e vorrei capire a chi rivolgermi se si confermasse l'ostruzionismo!

    P.S. Grazie dello spostamento!
    Ultima modifica di PPL; 20/03/2012 alle 08:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social