Conciliazione con Telecom Italia: chiarimenti su procedura
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 26

Conciliazione con Telecom Italia: chiarimenti su procedura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Oggi ho chiamato il Corecom, la persona molto gentile che mi ha risposto mi ha informato che in effetti i tempi sono piuttosto lunghi, le domande sono migliaia e i conciliatori sono solo in 4. Ad ogni modo appena prendono visione del GU5 invitano l'operatore di telefonia a ripristinare il servizio entro 5 giorni.
    Mi ha detto che comunque riceverò comunicazioni all'indirizzo email riportato nella domanda.

  2. #2
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Siamo all'assurdo.
    Dopo quasi due mesi, grazie all'intervento di un conoscente, è stata ripristinata la linea telefonica. Apena tornata ho aperto una pratica con il 187 chiedendo un rimborso.
    Ebbene sono stato poi successivamente contattato (io purtroppo non c'ero a casa) e hanno riferito a chi ha risposto che era impossibile che la linea telefonica fosse stata fuori uso per tutto questo tempo e mi hanno concesso un rimborso di 26 euro per il disserivizio!
    Ma questi sono dei veri e propri LADRI!
    Il telefono fuori uso per 2 mesi e mi danno 26 euro di rimborso?
    Intanto la denuncia al corecom è stata presentata, adesso quando mi convocheranno (sperando che mi connvocheranno) posso far presente questa ulteriore assurdità di Telecom e richiedere un rimborso degno di questo nome per quello che è succeso?
    Da notare che quando ho aperto la pratica di rimborso l'operatore ha specificato nelle note della stessa che il disservizio è stato causato da un'anomalia informatica per la quale il mio nominativo non figurava più fra i clienti telecom!
    E adesso se ne vogliono uscire con 26 euro....
    Che mi conviene fare?

  3. #3
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da copeppe Visualizza Messaggio
    Siamo all'assurdo.
    Dopo quasi due mesi, grazie all'intervento di un conoscente, è stata ripristinata la linea telefonica. Apena tornata ho aperto una pratica con il 187 chiedendo un rimborso.
    Ebbene sono stato poi successivamente contattato (io purtroppo non c'ero a casa) e hanno riferito a chi ha risposto che era impossibile che la linea telefonica fosse stata fuori uso per tutto questo tempo e mi hanno concesso un rimborso di 26 euro per il disserivizio!
    Ma questi sono dei veri e propri LADRI!
    Il telefono fuori uso per 2 mesi e mi danno 26 euro di rimborso?
    Intanto la denuncia al corecom è stata presentata, adesso quando mi convocheranno (sperando che mi connvocheranno) posso far presente questa ulteriore assurdità di Telecom e richiedere un rimborso degno di questo nome per quello che è succeso?
    Da notare che quando ho aperto la pratica di rimborso l'operatore ha specificato nelle note della stessa che il disservizio è stato causato da un'anomalia informatica per la quale il mio nominativo non figurava più fra i clienti telecom!
    E adesso se ne vogliono uscire con 26 euro....
    Che mi conviene fare?
    Vai al corecom e chiedi i giusti indennizzi dalla data in cui hai riscontrato il problema fino alla data in cui ti hanno ripristinato la linea.
    Se poi il servizio, come hai detto, ti è stato ripristinato da un tuo amico ma non hai alcuna comunicazione da parte di telecom ti consiglio di chiedere gli indennizzi fino alla data di conciliazione.
    In quest'ultimo caso fai lo gnorri sulla riattivazione (non mi fate la morale perchè il gestore è obbligato a comunicare il ripristino), chiedi tutta la documentazione compresa la pratica di guasto e rimborso e chiedi i giusti indennizzi previsti da carta servizi (guardateli in modo da essere preparato in udienza). Non ricordo se sono 5,16 per ogni giorno di disservizio oppure metà del canone per ogni giorno di disservizio.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social