in realtà il responsabile mi ha detto di contattarlo fra un paio di mesi per conoscere l'esito.
Visualizzazione Stampabile
Ho invertito i numeri...:)
Notizia sicuramente positiva, mah...:
. Fino ad adesso Agcom ha dormito? Non doveva controllare il rispetto delle proprie delibere?
Però ad essere obiettivi (come bisogna esserlo sempre) in questa vicenda chi dovrebbe essere multato sarebbero in primis gli altri gestori che hanno messo in piedi un piano "Agcom" del tutto fuori mercato, per prendere "in giro" la stessa Autorità ed i consumatori, mentre fino ad oggi (ad esclusione dei virtuali e dei pacchetti) il piano 3 Power 10 era il piano a secondi più economico sul mercato.
Ho capito che l'agcom non si muove se non dietro segnalazione.
quella della presa in giro è un'altra questione però, sono anni che lo fanno i gestori.
il piano 3p10 sarà stato anche il più economico, ma gli altri il cambio piano non lo facevano pagare mentre h3g si. li conosciamo bene ormai e sappiamo che fanno come gli pare.
Il responsabile dell'agcom voleva che mandassi il reclamo ad h3g, attendendo i famosi 45 giorni per la risposta, perchè voleva qualcosa di scritto da parte di h3g.
ho insistito dicendogli appunto che sul sito appare chiaro il messaggio del pagamento e soprattutto che quello è l'unico piano di h3g, dunque per forza di cose non deve essere richiesto alcun costo.
alla fine si è convinto, staremo a vedere cosa succederà.
Che fine ha fatto la DELIBERA AGCOM N. 326/10/CONS dove tutti gli operatori mobili si impegnano ad attuare il cambio piano tariffario GRATUITAMENTE verso i piani a secondi e senza scatto?
Secondo la delibera all' articolo 1 punto 2(Trasparenza tariffaria delle condizioni economiche di offerta dei servizi di telefonia mobile e personale):
.
Gli operatori mobili assicurano che gli utenti finali siano pienamente informati sulla disponibilità di piani tariffari di base per i servizi voce, traffico dati e SMS conformi alle premesse poste a base del presente provvedimento e, se già clienti, che possano passare ad essi gratuitamente [...]
Art. 3:In caso di violazione delle disposizioni di cui alla presente delibera si applicano le sanzioni previste dall’art. 98, comma 16, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche.
A quanto pare H3G non sta rispettando le condizioni in materia economica depositata da AGCOM, tuttavia negli ultimi mesi la società ha aumentato in maniera decisamente onerosa il cambio piano tariffario base a 25€. A tal proposito in qualità di consumatore mi sento in dovere di segnalare la situazione molto critica ( anche nel rispetto di tutti i consumatori) all'autorità, in modo che non si verificano in futuro episodi del genere nonché l'abbassamento o addirittura l'annullamento del costo del cambio piano imposto dalla società.
Erro o sarà il caso di riunirci tutti per una class action in merito a quanto detto?
Chiamate il 133 è fate presente che il cambio piano a seguito della delibera citata sopra il cliente ha diritto al piano a secondo senza a scattato alla risposta gratuitamente.
La Class Action, ammesso che esista in Italia, andrebbe fatta contro Agcom, che non vigila.
Non avendo altro da fare, leggere le comunicazioni dei gestori, dovrebbe essere la routine quotidiana in Agcom, senza bisogno che siano gli utenti a ricorrere.
Anche questo è giusto Giorgio!
Ed ecco l'ennesima bella notizia per i clienti H3G, grazie grazie all'amico wildfire che mi ha segnalato l'uscita delle Delibera, vi annuncio che grazie alla mia denuncia all'agcom H3G è stata sanzionata di ben 348 mila euro per aver introdotto il costo del cambio piano verso 3P10 quando la normativa parla chiaramente di gratuità.
di seguito la Delibera 177/15/CONS
Ringrazio l'amico Max3 che ha segnalato tutte le delibere inerenti all'argomento.
Invito tutti quelli che sono stati costretti a pagare l'obolo del cambio piano a chiederne il rimborso, pena l'avvio della conciliazione.
che dici AndreA, lo scriviamo un bell'articolo per pubblicizzare sta mazzata? :D
Va bene la multa, ma il succo della questione è: Tre ha abolito, di fatto, il costo del cambio piano?
Che poi, morale della favola, è quello che ci interessa...
Appunto!Cmq sono dei geni potevano benissimo fregare agcom riportando come clausula un costo di attivazione ALLIN anche da 50 euro con modifica GRATUITA del piano base in power10(a causa del l'incompatibilita con altri piani).Tanto chi mai avrebbe sognato di mollare uno dei vecchi piani com il solo scopo di passare a power10 e non per attivare le Allin?Ben gli sta!! Ahahah
bene
lo hanno fatto eccome, 348 mila euro di multa vedi un pò se lo lasciavano a pagamento
http://www.tre.it/assistenza/servizi...nti/variazioniCitazione:
È fatta salva la gratuità del cambio del piano tariffario in tutti i casi previsti dall’art.1 comma 2 della Delibera n.326/10/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Se desideri cambiare piano da e verso un piano Power (per informazioni sui piani vai alla sezione tariffe) ti ricordiamo che sarà necessario richiedere contestualmente il cambio offerta. La variazione del listino comporta, in caso di vincolo ancora attivo, l’addebito delle somme relative ai costi sostenuti da 3 come previsto da Regolamento di Servizio.
Per i clienti ricaricabili, il costo di cambio piano è gratuito.
A quanto pare Vodafone ha proprio eliminato il piano base al secondo e senza scatto. L'altro giorno sono andato per attivare una sim per l'allarme di casa e volevano farmi attivare un pacchetto.
Sul sito spariti i piani basi ad eccezione di "vodafone 19"
Niente, pure in estate ci costringono a denunciarli :LOL: