Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
cmq, dopo la serie di rimodulazioni, anche Wind è rimasta senza tariffa conforme se non erro... Wind 1 ha la scatto, l'altra il canone per MyWind :wall:
ciao, stavo cercando di verificare la cosa proprio ieri, dopo essermi accorto che per 4 mesi mi hanno addebitato 2 euro al mese per il cambio coatto verso wind 2.
Ho appena cambiato piano verso il piano con 19 cent a settimana, dite che è il caso di scrivere a Wind e attivarsi con Corecom & C? Sono vicino al corecom Lazio, ho già i modelli scaricati :D
Sto cercando un po' di normativa, per ora c'è la 326/10/CONS che resta generica sullo scatto alla risposta, e la delibera 696/09/CONS con l'allegato B ma è uno schema di provvedimento. Su cosa si basa l'obbligo di avere una tariffa al secondo con al massimo lo scatto che copre fino a 30 secondi?
Grazie!
-
LA ratio della delibera era affinché ci fosse una tariffa base inferiore ai costi massimi di una SIM estera in Italia con l'eurotariffa di cui mutuava tariffazione 30/1 e costi massimi : ecco, andrebbero adeguati prob oltre che ricordati sempre che per agcom sia un fattore importante
-
Quindi si dovrebbe cercare di ottenere una tariffa che rispecchi i "costi massimi" previsti dall'UE per il roaming (23,2 cent/minuto chiamate e 7,3 cent/sms). Ci va vicino solo Vodafone, che però ancora chiede "troppo" per le chiamate voce: https://www.vodafone.it/portal/Priva...New?popup=true
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Quindi si dovrebbe cercare di ottenere una tariffa che rispecchi i "costi massimi" previsti dall'UE per il roaming (23,2 cent/minuto chiamate e 7,3 cent/sms). Ci va vicino solo Vodafone, che però ancora chiede "troppo" per le chiamate voce:
https://www.vodafone.it/portal/Priva...New?popup=true
Wind idem , ma ci ha aggiunto lo scatto...
-
Allegati: 1
E questa volta ci prova TIM.
Dal primo maggio faranno pagare 3 euro per il passaggio al piano base TIM Base New
Allegato 2716
-
Ma sono seri?!?!? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Ma sono seri?!?!? :blink:
pare di si, avevo letto l'indiscrezione e cosi' ho chiesto in chat 119
-
Purtroppo c'è anche da dire che alla luce del roaming a costo zero, la famosa tariffa base contemplata da questa delibera (alla quale comunque solo alcuni operatori si sono adeguati correttamente) potrebbe essere a rischio...Dovrebbe intervenire AGCOM a stabilire delle linee guida per aggiornare comunque questa Delibera alla luce soprattutto delle ultime rimodulazioni che obbligano praticamente i consumatori ad avere un pacchetto, altrimenti scattono costi settimanali, e/o servizi anche extra telefonici non richiesti (cinema, prossimamente cena x2 :D...) oppure un unica tariffa ricaricabile dai costi ridicoli....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Purtroppo c'è anche da dire che alla luce del roaming a costo zero, la famosa tariffa base contemplata da questa delibera (alla quale comunque solo alcuni operatori si sono adeguati correttamente) potrebbe essere a rischio...
forse no, la tariffazione UE è comunque a secondi per i casi di extrasoglia e come base per tutto no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
forse no, la tariffazione UE è comunque a secondi per i casi di extrasoglia e come base per tutto no?
Si ma mancherebbe ad esempio una soglia max per sms e chiamate.
Ritengo comunque necessario un intervento dell'Autorità anche perché stiamo arrivando, parere personale, ad una situazione di 'anarchia telefonica'anche per le offerte a pacchetto con rimodulazioni a go go con la scusa (del tutto campata in aria) delle mutate condizioni di mercato.
La vicenda più grave è poi quella del nuovo fronte delle presunte promozioni delle offerte su ricaricabile: ti offrono un pacchetto su ricaricabile ovviamente spacciato per "in promozione" e ti chiedono in parte una restituzione (una penale in pratica) se te ne vai prima di tot.mesi. Loro però dopo magari 6 mesi ti rimodulano il pacchetto e magari offrono un pacchetto ancora più conveniente solo ai nuovi clienti in mnp.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Si ma mancherebbe ad esempio una soglia max per sms e chiamate.
secondo me "esiste", i vari operatori mettono (ancora) questi massimali tipo Wind per le chiamate a consumo
Se l’offerta utilizzata in Italia è a consumo la stessa si applica in Unione Europea con i seguenti valori unitari massimi laddove applicabili:
• 23 €cent/min per le chiamate voce effettuate
• 7 €cent per sms inviato
• 24 €cent/MB per il traffico dati
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
non ha canoni ma è decisamente lontana dai fondamenti della delibera Agcom...
-
la tariffazione a secondi, base della delibera, sparita...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
la tariffazione a secondi, base della delibera, sparita...
anche in casa Wind :wall:
Wind Easy e Wind Basic, le tariffe base per i clienti ricaricabili