Thanks: 0
Dopo aver effettuato un sollecito venerdì 18 Ieri sono stato contattato dal corecom che mi informava della riattivazione della linea fino al giorno della conciliazione.
Grazie MAX3
P.S. Adesso devo capire quale linea tenere il giorno della conciliazione ... grazie anticipatamente a chi vorrà consigliarmi.
La linea da seguire è piuttosto semplice, basta seguire le diverse delibere di Agcom (alcune già segnalate in questa discussione) che hanno già affrontato la medesima materia: l'operatore è in difetto e quindi ci dovrà essere lo storno TOTALE delle bollette per extra soglia.
Nel tuo caso ci dovrà essere anche l'indennizzo per ogni giorno in cui l'utenza è stata disattivata.
Aggiornaci sulla data in cui verrai convocato!
![]()
...
Con questo post voglio aggiornarvi sulle nuove delibere di Agcom e dei vari Corecom (contrassegnate da "new") che hanno trattato il bill-shock ovvero la pretesa di pagamento di fatture elevate per traffico dati extra soglia o in roaming: in tutte queste delibere viene data ragione al cliente: approfitto quindi per riportare anche quelle già segnalate in precedenza.
Agcom:
delibera 20-10-CIR
delibera 49-10-CIR
delibera-atto di indirizzo 75-10-CIR
delibera 79-10-CIR new
Corecom:
delibera Corecom Lombardia n.5/2011 new
delibera Corecom Puglia n.8/2011 new
...
oggi ho ricevuto un sms da 3:
-------------------------------------------
Gentile Cliente,
in merito alla sua richiesta Le comunichiamo che la sua richiesta non ha trovato accoglimento deve procedere con il pagamento della corrispondente fattura o rinviare il reclamo con la documentazione corretta.
Per ulteriori informazioni, la invitiamo a contattare il Servizio Clienti
Cordiali saluti
xxxxx - CA
Servizio Clienti 3
--------------------------------------------
Vi sembra un modo di gestire un reclamo ... nessun riferimento, nessuna spiegazione del perchè il reclamo è stato rigettato e poi pensavo che mi rispondessero via fax o raccomandata ma non via sms (non è un servizio garantito).
Aspettiamo la convocazione del corecom e poi vediamo.
Vi tengo aggiornati.
Nuova delibera sulla fatturazione di traffico internet in roaming non UE: si tratta di un contratto business H3g
Anche questa volta piena ragione al cliente e storno totale.
Delibera 13/11/CIR
...
Nuova delibera Agcom delibera 39-11-CIR relativa ad un contenzioso tra un utente titolare di un abbonamento "Zero 6 Top" e l'operatore H3g per l'illegittima fatturazione di traffico internet in roaming extra UE, per la precisione in Australia fuori dalla copertura 3 (avendo l'opzione all'estero come a casa).
In pratica per le prime 4 settimane tutto ok, il cliente non ha avuto alcun problema utilizzando l'opzione all'estero come a casa sotto copertura 3, poi imporvvisamente sono nati i problemi...
Anche in questo caso fattura di oltre 6000 euro completamente stornata per decisione dell'Autorità.
...
Purtroppo bisogna pazientare: il Corecom della tua Regione ha tempi molto lunghi ma non c'è bisogno di reinoltrare la richiesta.
Piuttosto, quando hai inviato la richiesta di conciliazione (modulo UG) ? Ti sei assicurato che il Corecom abbia ricevuto correttamente la documentazione?
Ti consiglio di chiamarli al telefono, ti fai dare il numero di protocollo associato alla tua pratica di conciliazione e ne solleciti la convocazione.
![]()
...
Salve a tutti!
Ho un abbonamento H3G Bmail 900 dove nell'ultimo fattura relativa al mese di maggio mi sono stati addebitati 300 e passa euri per navigazione extra soglia (ho 5 Gb al mese)
Il fatto è che la connessione che genera il traffico extra soglia è iniziata il 31 maggio di pomeriggio per durare 91 ore e generare 1,5 Gb di traffico, cosicchè nei primi tre giorni di giugno non c'è traccia di traffico internet. Si tratta di un unica sessione che mi viene addebitata totalmente nel giorno 31 maggio pur durando 91 ore!
naturalmente ho chiesto al servizio clienti di dettagliarmi la parte di traffico relativa ai diversi mesi ma non è possibile (secondo loro)!
IN 4 anni di questo abbonamento non ho mai sconfinato dalla soglia dati, quindi la cosa mi è sembrata molto strana e ho presentato un reclamo
Il servizio clienti dice che l'importo è dovuto, dapprima pur ammettendo che la cosa è un po' strana (le 91 ore), poi dicendo che comunque la sessione è iniziata nel mese di maggio e quindi per loro risulta da fatturare lì.
MI hanno proposto uno sconto del 50% sull'importo relativo al traffico ma non mi va bene, perchè ovviamente la sessione incrimanata non può essere conteggiata tutta in un giorno.
Vi chiedo se avete qualche consiglio da darmi e se posso impugnare la fattura adducendo il fatto che non mi è stato notificato il raggiungimento del traffico extra soglia come prevede la delibera AGCOM 326/10 nè tantomeno mi è stato inibito il traffico dati
QUalcuno ha avuto esperienze simili? Ho letto
Altrimenti non mi rimane che tentare la conciliazione!
grazie a tutti