Google condannata per il video sul bullismo - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Google condannata per il video sul bullismo

  1. #11
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio

    Se:
    - invece di 7 minuti quel post rimanesse online 70 giorni
    - in quei 70 giorni diversi utenti segnalassero (tramite l'apposita funzione) l'inappropriatezza di quel messaggio
    - quel forum venisse gestito per lucrare sulle visite
    la reponsabilità del "faquick di turno" (non me ne voglia ) sarebbe assai più evidente.

    Nel mondo online, come nel mondo offline, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
    Proprio stamani ho visto a TVTalk un breve approfondimento sulla cosa e tra l'altro l'intervista a uno dei giudici sul "Sole 24 Ore" che evidenziava proprio che "il video è rimasto oltre due mesi online dopo le prime segnalazioni nonostante i notevoli mezzi di cui Google disponde per rispondere ai vari casi segnalati".

  2. #12
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    certo che ad ascoltare Google e giornalisti veniva davvero da dire "se questa è la ratio ditemelo che chiudo tutto ed apro in un altro paese".

    la realtà - storica e processuale - è ben diversa. come spesso accade.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  3. #13
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    certo che ad ascoltare Google e giornalisti
    TVTalk e il Sole 24 Ore sono fatti da fornai?


  4. #14
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Non ho visto nè TVTalk, nè ilSole24Ore. Avevo letto una interessante intervista a Rodotà su Repubblica (ma anche in quel caso la prima risposta di Rodotà è ben diversa dal titolo scelto dai giornalisti).

    La mia impressione è che alcune voci siano passate solamente perchè la notizia è rimasta in piedi per una settimana. Se - come in mille altri casi - la notizia fosse stata data "spot" (il titolo un giorno e il giorno dopo si passa ad un'altra notizia), non vi sarebbe stato "contraddittorio" e la "verità" (necessariamente tra virgolette) non sarebbe passata.

    Sempre illuminante Rodotà.

    Andrea, non prenderla sul personale. E' il "sistema" dell'informazione che è costruito male e la "rete" - per fortuna - avendo tempi diversi consente approfondimenti e scambi che il tritacarne dei media non ha.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  5. #15
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Non ho visto nè TVTalk, nè ilSole24Ore. Avevo letto una interessante intervista a Rodotà su Repubblica (ma anche in quel caso la prima risposta di Rodotà è ben diversa dal titolo scelto dai giornalisti).
    Grazie dell'ulteriore segnalazione

    (TV Talk puntata del 6 marzo 2010 + )


    E' il "sistema" dell'informazione che è costruito male e la "rete" - per fortuna - avendo tempi diversi consente approfondimenti e scambi che il tritacarne dei media non ha.
    Concordo totalmente, se ne parla in un'altra discussione in OT seppur su tematiche di partenza diversissime.


    Andrea, non prenderla sul personale.
    Non la prendo sul personale, rispondo solitamente alla pari degli altri... con la differenza che se ti chiamassi "avvocatucolo" per i prox 4 anni forse saresti più acido del sottoscrito

  6. #16
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  7. #17
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    cmq ci siamo persi gli ultimi aggiornamenti, almeno nel 3ad

    Sentenza Vivi Down: Le motivazioni

    Chne ne pensi veditu?

  8. #18
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Appena ho un attimo di tempo me le leggo...
    Ne avevo letto un estratto e non mi avevano troppo convinto. Ma il diritto è bello proprio per questo.

    Nel frattempo segnato questo:
    «Minacciato su Facebook per la sentenza Google» - Il Sole 24 ORE
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  9. #19

  10. #20
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Carino l'articolo, anche se eviterei ogni forma di dicotomia buoni/cattivi.
    La mia impressione è che il suo autore abbia (a sua volta) un approccio "ideologico" alla questione.

    Da un punto di vista di normativa privacy trovo davvero debole l'argomentazione addotta dal giudice, ma mi riservo di leggere la sentenza integralmente. Si tratta di una sentenza da 111 pagine e ogni sintesi finisce per semplificare enormemente un ragionamento giuridico e la ricostruzione fattuale (con le sue sfumature).

    Se l'argomentazione dovesse essere davvero quella che si è letta nelle sintesi giornalistiche, la trovo un'argomentazione debole, che facilmente potrà essere ribaltata nel secondo grado. Leggo la sentenza e poi torno.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social