Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
Sulla qualità della rete TRE confrontata a quella di wind del 2005 ci sarebbe da aprire undibattito lungo qualche mese.
La mia idea è che la wind ha cercato di coprire tutto il territorio anche se con dei buchi e c'è riuscita difatti dal 2002 ha mollato il roaming mentre TRE ha dato priorità alla copertura nelle zone popolate (anche per motivi tecnici oltre che economici) lasciando scoperte molte zone sopratutto al sud.
Purtroppo la tecnologia UMTS 2100 MHz non permette la penetrazione negli edifici e per questo si trova come wind nel 2005 quando non era stato liberato lo spettro di frequenza del tacs e wind non poteva quindi giovarsi del sistema E-gsm. Ma al momento non è tecnologicamente prevedibile un miglioramento della situazione a meno che non si decida di mettere in campo l'UMTS a 850 MHz o a 700 MHz che potrebbe servire le le città in indoor e per le campagna/montagna a bassa densità di conversazioni.

Nel complesso, considerando il roaming TIM di infimo livello, la copertura di wind al momento risulta superiore ma secondo me risulta superiore anche se la si raffronta con quella del 2005.

Se fossi costretto a scegliere tra TRE e wind, dopo la mia esperienza in via di conclusione e considerando che ho avuto il numero principale in wind per molti anni devoi dire che preferirei wind a TRE.
Come azienda inoltre direi che la trasparenza di wind è imbattibile anche se tuttora per gli abbonati biz (che conosco perchè ho abb biz da 14 anni) sembra un miraggio avere il dettaglio costi in tempo reale così come i contatori.
concordo