Citazione Originariamente Scritto da FabiO. Visualizza Messaggio
Il tutto dipende sempre dalle proprie esigenze, la TRE come gestore non è il massimo, ma nessuno lo è, tutti hanno delle pecche, la differenza sta nel fatto di accettare dei problemi piuttosto che altri.
Tieni presente che ogni nuovo gestore, nel momento dell'ingresso sul mercato, ha usufruito di "aiuti", interconnessioni più alte, roaming a basso costo, agevolazioni fiscali per via dei nuovi impieghi etc.
Certo è da riconoscere che il suo ingresso sul mercato ha portato non solo una ventata di concorrenza forte, novità e finalmente un collegamento dati accessibile per tutte le esigenze.
Ma ha anche commesso tanti errori in questi sei anni, investimenti sbagliati in tecnologie di dubbia riuscita (leggi la tv digitale sul cell), che hanno interrotto inevitabilmente la crescita della copetura.... e molte altre cosette che le hanno fatto prendere una non bella reputazione da parte dei consumatori più attenti.
Cmq son contento che tu ti ci trovi bene
Concordo.

La TRE ha sicuramente portato molte novità anche se alcune sono state dei mezzi o interi flop come le videocall (vabbè è insito nella tecnologia UMTS ma loro l'hanno pompata moltissimo), e il DVBH.
I comodati prima non c'erano
i piani dati erano un salasso (anche per non sovraccaricare le reti dati ridicole).
i piani a semiforfait tipo il top exe erano inesistenti
le tariffe a consumo molto basse
le autoricariche fantasmagoriche.

Certe cose erano possibili solo grazie ai costi di interconessione.

Certamente la rete è abbastanza in standby come estensione anche se poi dove è presente è fatta ababstanza bene (limiti tecnici del 2100 esclusi) e anche l'HSDPA e l'HSUPA sono reali e dappertutto (o quasi.....Cicciano Vs dintorni docet).