sul punto delle frequenze sono d'accordo.
la soluzione dello spread non mi convince. già i gestori beneficiano dell'enorme vantaggio data dalla barriera all'ingresso, esigere per un arco temporale lunghissimo una forma di sovvenzionameto mi pare iniquo.
restringendo il campo all'Italia, ritengo che il pessimo risultato registrato da WIND sia imputabile più a una cattiva gestione della società che a "discriminazioni" regolamentari.
H3G, di contro, non si può certo lamentare delle frequenze a 900 e anzi deve ringraziare il cielo se Ipse2000 non ha mai iniziato ad operare.
Ciò di cui sono convinto è che il mercato, nel lungo termine, non sia in grado di sopportare più di 3 players.