Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Io vengo convocato via fax :P
Strano... Io ho messo il numero di fax, ma mi hanno mandato raccomandata A/R comunque
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Permittimi di dubitare sulla certezza senza il riferimento normativo :P
Assolutamente... Cercherò di procurarmelo, sono comunque abbastanza sicuro!
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Hai provato a quell'email che appare in fattura?
Non mi arriva nessuna fattura purtroppo... Sono un cliente prepagato!
Però se me la mandi (anche in privato) mi fai un favore!
Tanto provo subito, se non è certificata vengo avvisato!
Ovviamente se ho la ricevuta di RICEZIONE anche il fax diventa un metodo legale... Però devo dire all'altra parte di scrivermi (a questo punto in qualsiasi maniera) certificandomi che è arrivato!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aleritty
Non mi arriva nessuna fattura purtroppo... Sono un cliente prepagato!
Però se me la mandi (anche in privato) mi fai un favore!
L'indirizzo è pubblico, lo metto qua: ravera.dina @h3g.it
-
In effetti ci si poteva arrivare... ;)
Grazie mille!
Io intanto scrivo chiedendo l'indirizzo della PEC, vi saprò dire se rispondono e cosa!
-
ma proporre il tentativo di conciliazione al corecom costa?
-
Qui sei un po' OT.
In ogni caso no, non costa assolutamente nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidepinoli
ma proporre il tentativo di conciliazione al corecom costa?
No, è totalmente gratuito e non c'è obbligo di assistenza legale :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
aleritty
Qui sei un po' OT.
:blink:
Room Autorità Garanti e legislazione sulle TLC , 3ad http://www.mondo3.com/forum/autorita...onsigli-2.html :P
-
Io ho risolto con un precetto, però capisco benissimo che per una persona che non conosce un avvocato o non e' avvocato, questa strada e' dispendiosa, ai fax non mi hanno risposto, a breve comunque deposito un ricorso al co.re.com per varie contestazioni ci sarà da ridere, in quella sede chiederò l'indennizzo per l'interruzione arbitraria del servizio conferenze :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teopedra
Io ho risolto con un precetto, però capisco benissimo che per una persona che non conosce un avvocato o non e' avvocato, questa strada e' dispendiosa, ai fax non mi hanno risposto, a breve comunque deposito un ricorso al co.re.com per varie contestazioni ci sarà da ridere, in quella sede chiederò l'indennizzo per l'interruzione arbitraria del servizio conferenze :P
Conosco avvocati che non sanno cosa sia l'Agcom ("Che è, un'associazione per i consumatori?") :rotfl:
-
conosco parlamentari che non sanno cosa sia la Consob ;)
-
Tengo viva la discussione... ad oggi nessuna risposta, ne al fax ne alla mail...
Ho sentito però una mia amica avvocato che mi ha confermato quanto detto dal Sire!
Il fax ha valore legale, ma bisogna farsi comunque rispondere per essere tranquilli che non possa essere in seguito detto che non si era ricevuto nulla.
Tra l'altro documentandomi ho scoperto che la "bacatissima" PEC è (ad oggi) l'unico sistema che oltre alla consegna/ricezione, garantisce anche il contenuto!!!
La qual cosa non è per niente male!
Che dite, aspetto magari martedì e replico il fax e/o la mail?
Sinceramente anche se ho un "titolo esecutivo" in mano, non pensavo di dover andare a far pignorare qualcosa alla 3!
Che dite, se parlo con l'ufficiale giudiziario posso far si che venga pignorata (che so) la bacheca con le chiavi dei bagni? (previa chiusura ovviamente)
-
MAi pensato di mandare una messa in mora?
-
Perchè non pignori una bts e gliel'affitti? :loldev:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aleritty
Tengo viva la discussione... ad oggi nessuna risposta, ne al fax ne alla mail...
Ho sentito però una mia amica avvocato che mi ha confermato quanto detto dal Sire!
Il fax ha valore legale, ma bisogna farsi comunque rispondere per essere tranquilli che non possa essere in seguito detto che non si era ricevuto nulla.
Tra l'altro documentandomi ho scoperto che la "bacatissima" PEC è (ad oggi) l'unico sistema che oltre alla consegna/ricezione, garantisce anche il contenuto!!!
La qual cosa non è per niente male!
Che dite, aspetto magari martedì e replico il fax e/o la mail?
Sinceramente anche se ho un "titolo esecutivo" in mano, non pensavo di dover andare a far pignorare qualcosa alla 3!
Che dite, se parlo con l'ufficiale giudiziario posso far si che venga pignorata (che so) la bacheca con le chiavi dei bagni? (previa chiusura ovviamente)
Il fax quando l'hai inviato? L'hai inviato a quel numero che ti avevo dato?
Dai 10 giorni di tempo per risponderti, non fare il cattivone... :D
-
@ Andrea
Non mi serve mandare una messa in mora se ho il titolo esecutivo in mano.
@ Max
Si si lo ho inviato il giorno stesso che mi hai scritto.
Peccato però, volevo vedere i dirigenti di H3G che giravano disperati cercando un bagno aperto... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Guarda, quello che è accaduto è dovuto alla disorganizzazione del settore legale di H3g....non credo ci sia la volontà di non rispettare un verbale.
La soluzione potrebbe essere quella di mandare un fax di sollecito/diffida facendo riferimento ovviamente agli estremi del verbale ( data, luogo e oggetto ): fax da inviare al Corecom Liguria + H3g e p.c. Agcom.
Per H3g ci sarebbe anche un fax diretto dell' ufficio legale, uno "06"xxx ( oltre al numero verde 800.179600).
Se ti servono questi numeri te li faccio avere privatamente.
potrei averlo anche ioooooooooooooooooooo?