No, non lo noto. Almeno non è così assoluto. Tra l'altro il tuo appunto sul fatto che "non posso sapere se non lo ha stampato per qualsivoglia motivo, ne se era leggibile alla fine..." vale anche per le raccomandateNel senso dovresti mandarla senza busta, spillata e sperare che non piova per avere la certezza della lettura... perchè io se ricevo una A/R e ti dichiaro che è vuota, è come un fax illeggibile (ci sono dozzine di casi su 'sta roba
)
Io vengo convocato via faxL'esempio più consono che mi viene è la convocazione delle parti alla conciliazione...
Permittimi di dubitare sulla certezza senza il riferimento normativoMa ce ne sono mille altre! Non ricordo il punto preciso della legge ma sono assolutamente certo che il fax non abbia alcun valore legale!
Hai provato a quell'email che appare in fattura?Sulla neve a Cefalù sono pienamente d'accordo! Però è una disdetta... Non è che qualcuno con il numero della Ravera le fa uno squillino e glielo chiede?