L' Agcom e la tutela dei Consumatori
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 31

L' Agcom e la tutela dei Consumatori

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Che AGCOM sia perfettibile è fuori discussione.
    Io, forse per "giustificazionismo", ricordo sempre che si tratta di una autorità giovane.

    Cosa faceva l'Antitrust 8 anni fa?

    Se poi non avere AGCOM significa restituire il potere al Parlamento, bhe...

    Al peggio Sì... , evitiamo almeno molta ipocrisia....ma non si tratta comunque di scegliere tra Agcom e Parlamento...
    L' antitrust ad esempio lavora abbastanza bene anche se con molte limitazioni.
    L' Agcom che cosa fa per i consumatori? L' agcom lavora solo per gli operatori ed in subordine per i consumatori, questa è la realtà: pertanto questa è la domanda alla quale per favore invito tutti i partecipanti a questa discussione a rispondere....

    L' Agcom che cosa fa per i consumatori?
    ...

  2. #2
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    L' Agcom che cosa fa per i consumatori?
    faccio l'avvocato del diavolo...
    l'Antitrust invece cosa ha fatto nei suoi primi 10 anni di vita?

    per quanto perfettibile il mercato della telefonia mobile (anche se vi è sempre chi si strappa i capelli strillando "monopolio! monopolio!") e fissa (assai meno) è un eldorado in confronto ad altri settori "vigilati" dall'antitrust.

    sbaglio?
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    faccio l'avvocato del diavolo...
    l'Antitrust invece cosa ha fatto nei suoi primi 10 anni di vita?

    per quanto perfettibile il mercato della telefonia mobile (anche se vi è sempre chi si strappa i capelli strillando "monopolio! monopolio!") e fissa (assai meno) è un eldorado in confronto ad altri settori "vigilati" dall'antitrust.

    sbaglio?

    Marco noi stiamo parlando degli ultimi anni....avanti l' Agcom non è così giovane suvvia....
    Tanti proclami del nostro Calabrò e poi il NULLA ....
    Nella relazione annuale al Parlamento aveva parlato molto delle iniziative a favore dei consumatori, dell'istituzione di un call center, ecc.
    Siamo a fine Novembre....ed è sempre peggio....il NULLA di NULLA.......semplicemente ridicoli...
    ...

  4. #4
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Marco noi stiamo parlando degli ultimi anni....avanti l' Agcom non è così giovane suvvia....
    ha quasi la metà degli anni dell'antitrust.

    per le autorità indipendenti il tempo conta...
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  5. #5
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    ha quasi la metà degli anni dell'antitrust.

    per le autorità indipendenti il tempo conta...
    Guarda è nata prima Agcom e poi l'antitrust, e quest'ultina sotto tutte le sue presidenze ha fatto sempre qualcosa per i consumatori.
    Geoglobalfax

  6. #6
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    Guarda è nata prima Agcom e poi l'antitrust
    ????????????????
    stai scherzando spero...

    e quest'ultina sotto tutte le sue presidenze ha fatto sempre qualcosa per i consumatori.
    tipo?
    più mi guardo intorno meno concorrenza vedo...

    io ricordo a tutti che la presidenza Calabrò non appena si è insediata ha tagliato i costi di terminazione con un procedimento d'urgenza (e chi ne capisce di diritto amministrativo è in grado di valutare la scelta "politica").
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    più mi guardo intorno meno concorrenza vedo...
    + che altro guardi solo cosa ti interessa...

    ESEMPIO 1
    - rimodulazioni per 4.000 persone, truffa a livello planetario
    - discriminazione per tutti gli stranieri, inezie

    ESEMPIO 2
    - tariffe int.li tutte uguali, normale in un mercato libero
    - gestori fissi NON dominanti che hanno tariffe tutte uguali verso i cell, cartello

    Diciamo che usando i "parametri Veditu" ci si muoverebbe solo per i tuoi interessi

    PS: l'extraprofitto sulle internazionali è perfino più ampio di quello attualmente realizzato da operatori con quote di mercato "trascurabili" verso i cell italiani...

    PPS: Telecom è stata aiutata dal calo dell'interconnessione

  8. #8
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    ????????????????
    stai scherzando spero...


    tipo?
    più mi guardo intorno meno concorrenza vedo...

    io ricordo a tutti che la presidenza Calabrò non appena si è insediata ha tagliato i costi di terminazione con un procedimento d'urgenza (e chi ne capisce di diritto amministrativo è in grado di valutare la scelta "politica").

    certo che scherzo era per farti arrabbiare è nato prima Antitrust legge 289 del 10 ottobre 1990 (presidenti Amato, Tesauro, Catricalà) poi Agcom legge 249 del 31 luglio 1997 (presidenti Cheli, Calabrò).

    Il tuo esempio evidenzia la malafede di Calabrò sulla riduzione della terminazione in tempi rapidi ma dovresti sapere anche cosa ha affermato la Commissaria Ue Viviane Reding su questo rapido provvedimento di Agcom (al riguardo esiste una discussione su questo forum).

    Nel campo delle Tlc i presidenti Amato e Tesauro sono stati sempre rispettosi delle prerogative di Agcom e per questo motivo non sono mai intervenuti preventivamente su questo settore. Mentre Catricalà vista l'inerzia di Agcom a tutelare il mercato ed i consumatori sta intervegnendo molto spesso in materia Tlc.

    Per finire ti ricordo che Antitrust ha presso molti provvedimenti (in altri settori) a difesa dei consumatori, il più ecclatante sulle Rca (intervenne il governo a difesa delle compagnie assicurative con apposito decreto legge).

    Ragionare con i paraocchi non porta da nessuna parte specialmente su argomenti su cui vieni subito smentito.
    Geoglobalfax

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social